Discussione:
qual'è la citta del mondo piu specializzata per la cura della balbuzie ?
(troppo vecchio per rispondere)
Gianluca
2007-03-04 16:44:55 UTC
Permalink
Ciao a tutti potreste dirmi qual'è la citta nel mondo piu specializzata e
quindi con piu ricercatori nella cura della balbuzie ? Se me la sapete dire
sapreste anche dirmi la percentuale delle persone che riesce a guarire
soprattutto da quella tonica (quella che io) in questa citta e dirmi
statisticamente quale sia il centro per la cura della balbuzie in questa
citta dove si ha quasi la certezza di guarire al 100% ?

PS:la parola tonica e' stata coniata da Mastrangeli (poi ci sono altre forme
di balbuzie ma sinceram,ente non mi ricordo i loro nomi).

Spero in una vostra risposta

Saluti
Cicerone
2007-03-05 09:43:21 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Ciao a tutti potreste dirmi qual'è la citta nel mondo piu specializzata e
quindi con piu ricercatori nella cura della balbuzie ? Se me la sapete
dire sapreste anche dirmi la percentuale delle persone che riesce a
guarire soprattutto da quella tonica (quella che io) in questa citta e
dirmi statisticamente quale sia il centro per la cura della balbuzie in
questa citta dove si ha quasi la certezza di guarire al 100% ?
PS:la parola tonica e' stata coniata da Mastrangeli (poi ci sono altre
forme di balbuzie ma sinceram,ente non mi ricordo i loro nomi).
Spero in una vostra risposta
Saluti
Ciao Gianluca.
Non credo che le tue domande possano trovare una risposta... vedi, di fatto
non esiste una città specializzata, tanto meno un corso che ti garantisca la
guarigione... perchè se esistesse, tutti i corsi si orienterebbero verso
quel tipo di approccio.
Esistono tanti corsi, tanti ricercatori ed ex balbuzienti che propongono le
loro tecniche in base alle loro esperienze ed ai loro studi.
Di fatto è inutile parlare di corsi più o meno validi e questo perchè la
balbuzie nn è solo un problema meccanico, ma influisce in parte anche la
psiche. Di fatto si vede che c'è gente che frequenta lo stesso corso con
risultati differenti, ma perchè accade ciò? Perchè come in ogni cosa nella
vita, c'è chi è più portato ad apprendere certi insegnamenti, c'è chi ha il
coraggio di mettersi in gioco, c'è chi ha timore, chi preferisce
autocommiserarsi, chi molla ancor prima di iniziare... insomma, come vedi nn
è solo una questione di validità dei corsi, ma c'è una elevata componente
soggettiva che influisce inevitabilmente sui risultati.
Se tu leggi un po' in giro troverai gente che fa le lodi ad un corso e gente
che considera quello stesso corso fallimentare...
Sostanzialmente tutti i corsi si basano nella rieducazione della parola, con
tecniche che come base hanno in genere il controllo e la regolazione della
respirazione. Poi aognuno adotta delle varianti, ma alla base ci sta sempre
quel principio... di fatto uno dei più famosi ricercatori in tal senso fu il
dottor F.Schwartz che attraverso le sue ricerche scoprì come di fatto la
balbuzie fosse causata da blocchi che impedivano la fuoriuscita di aria dai
polmoni. Per aggirare questo problema il dottore faceva anticipare le parole
da un "soffio" che in realtà serviva semplicemente ad allentare questo
blocco "ingannando" il cervello facendogli credere che in realtà quella
fuoriuscita di aria nn è dovuta all'inizio della pronuncia di una parola, ma
ad una semplice espirazione. Di fatto questo principio così semplice risultò
essere incredibilmente efficacie, perchè col tempo diventava un meccanismo
naturale e di conseguenza i blocchi scomparivano col tempo... poi ovviamente
ci sta alla base un grosso lavoro, perchè come in ogni cosa, l'esrcitazione
riveste uno dei ruoli fondamentali per il raggiungimento della guarigione.
Dunque che dirti? Io nn so se tu abbia già frequentato corsi o altro, ma se
già li hai fatti, credo che hai già gli strumenti su cui lavorare, ed è su
quelli che ti devi basare. Perchè il nn essere più balbuzienti vuol dire
anche mettersi in gioco ed avere la forza e la voglia di impegnarsi a fondo.
Io nn ho frequentato corsi, però dalle testimonianze di chi li frequenta
noto che uno dei maggiori problemi è dovuto al fatto che spesso chi
frequenta i corsi ha vergogna nel mettere in pratica le tecniche apprese
perchè risultano essere troppo innaturali ed imbarazzanti... ma di fatto i
risultati li ottengono coloro che se ne infischiano di mettersi in
imbarazzo, perchè di fatto quell'imbarazzo nn è nulla rispetto alla
possibilità di poter guarire e nn sentirsi più balbuziente. So bene comunque
che questa sia una cosa molto difficile, perchè io sono il primo ad avere
questo tipo di difficoltà... ma finchè nn ci liberiamo noi stessi di certi
pregiudizi e di certe paure, la balbuzie continuerà ad autoalimentarsi e a
non darci tregua...

In bocca al lupo ed a presto.
--
Cicerone

*********************
Il primo Newsgroup sulla Balbuzie
http://www.newsland.it/nr/browse/it-alt.salute.balbuzie/
**********************
C.I.B. Comunità Italiana Balbuzienti
www.balbuzienti.altervista.org/md-pro/index.php
**********************
Gianluca
2007-03-09 19:34:42 UTC
Permalink
Grazie per la risposta.Tu per caso hai sentito parlare del ricercatore
claudio zmarich del cnr di padova ?

http://www.istc.cnr.it/createhtml.php?nbr=78
Post by Cicerone
Post by Gianluca
Ciao a tutti potreste dirmi qual'è la citta nel mondo piu specializzata e
quindi con piu ricercatori nella cura della balbuzie ? Se me la sapete
dire sapreste anche dirmi la percentuale delle persone che riesce a
guarire soprattutto da quella tonica (quella che io) in questa citta e
dirmi statisticamente quale sia il centro per la cura della balbuzie in
questa citta dove si ha quasi la certezza di guarire al 100% ?
PS:la parola tonica e' stata coniata da Mastrangeli (poi ci sono altre
forme di balbuzie ma sinceram,ente non mi ricordo i loro nomi).
Spero in una vostra risposta
Saluti
Ciao Gianluca.
Non credo che le tue domande possano trovare una risposta... vedi, di
fatto non esiste una città specializzata, tanto meno un corso che ti
garantisca la guarigione... perchè se esistesse, tutti i corsi si
orienterebbero verso quel tipo di approccio.
Esistono tanti corsi, tanti ricercatori ed ex balbuzienti che propongono
le loro tecniche in base alle loro esperienze ed ai loro studi.
Di fatto è inutile parlare di corsi più o meno validi e questo perchè la
balbuzie nn è solo un problema meccanico, ma influisce in parte anche la
psiche. Di fatto si vede che c'è gente che frequenta lo stesso corso con
risultati differenti, ma perchè accade ciò? Perchè come in ogni cosa nella
vita, c'è chi è più portato ad apprendere certi insegnamenti, c'è chi ha
il coraggio di mettersi in gioco, c'è chi ha timore, chi preferisce
autocommiserarsi, chi molla ancor prima di iniziare... insomma, come vedi
nn è solo una questione di validità dei corsi, ma c'è una elevata
componente soggettiva che influisce inevitabilmente sui risultati.
Se tu leggi un po' in giro troverai gente che fa le lodi ad un corso e
gente che considera quello stesso corso fallimentare...
Sostanzialmente tutti i corsi si basano nella rieducazione della parola,
con tecniche che come base hanno in genere il controllo e la regolazione
della respirazione. Poi aognuno adotta delle varianti, ma alla base ci sta
sempre quel principio... di fatto uno dei più famosi ricercatori in tal
senso fu il dottor F.Schwartz che attraverso le sue ricerche scoprì come
di fatto la balbuzie fosse causata da blocchi che impedivano la
fuoriuscita di aria dai polmoni. Per aggirare questo problema il dottore
faceva anticipare le parole da un "soffio" che in realtà serviva
semplicemente ad allentare questo blocco "ingannando" il cervello
facendogli credere che in realtà quella fuoriuscita di aria nn è dovuta
all'inizio della pronuncia di una parola, ma ad una semplice espirazione.
Di fatto questo principio così semplice risultò essere incredibilmente
efficacie, perchè col tempo diventava un meccanismo naturale e di
conseguenza i blocchi scomparivano col tempo... poi ovviamente ci sta alla
base un grosso lavoro, perchè come in ogni cosa, l'esrcitazione riveste
uno dei ruoli fondamentali per il raggiungimento della guarigione.
Dunque che dirti? Io nn so se tu abbia già frequentato corsi o altro, ma
se già li hai fatti, credo che hai già gli strumenti su cui lavorare, ed è
su quelli che ti devi basare. Perchè il nn essere più balbuzienti vuol
dire anche mettersi in gioco ed avere la forza e la voglia di impegnarsi a
fondo. Io nn ho frequentato corsi, però dalle testimonianze di chi li
frequenta noto che uno dei maggiori problemi è dovuto al fatto che spesso
chi frequenta i corsi ha vergogna nel mettere in pratica le tecniche
apprese perchè risultano essere troppo innaturali ed imbarazzanti... ma di
fatto i risultati li ottengono coloro che se ne infischiano di mettersi in
imbarazzo, perchè di fatto quell'imbarazzo nn è nulla rispetto alla
possibilità di poter guarire e nn sentirsi più balbuziente. So bene
comunque che questa sia una cosa molto difficile, perchè io sono il primo
ad avere questo tipo di difficoltà... ma finchè nn ci liberiamo noi stessi
di certi pregiudizi e di certe paure, la balbuzie continuerà ad
autoalimentarsi e a non darci tregua...
In bocca al lupo ed a presto.
--
Cicerone
*********************
Il primo Newsgroup sulla Balbuzie
http://www.newsland.it/nr/browse/it-alt.salute.balbuzie/
**********************
C.I.B. Comunità Italiana Balbuzienti
www.balbuzienti.altervista.org/md-pro/index.php
**********************
Cicerone
2007-03-10 10:15:09 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Grazie per la risposta.Tu per caso hai sentito parlare del ricercatore
claudio zmarich del cnr di padova ?
http://www.istc.cnr.it/createhtml.php?nbr=78
No, è la prima volta che ne sento parlare, non saprei cosa dirti al
riguardo...
Comunque ascolta, io punterei più su un corso, su un corso che ti dia delle
basi su cui lavorare.

A presto.
--
Cicerone

*********************
Il primo Newsgroup sulla Balbuzie
http://www.newsland.it/nr/browse/it-alt.salute.balbuzie/
**********************
C.I.B. Comunità Italiana Balbuzienti
www.balbuzienti.altervista.org/md-pro/index.php
**********************
Gianluca
2007-03-17 11:26:02 UTC
Permalink
Grazie.Di corsi ne ho fatti due uno al cild e uno a villabenia ma un po per
colpa mia perche inizilamente mi impegnavo ma col tempo non vedendo
risultati mi ero lasciato andare e ho smesso e penso un po per colpa loro
non ho avuto miglioramenti.Io ho una balbuzie tonica ,cosa mi consigli di
fare ? Io di fare altri corsi non me la sento en non mi fido francamente !!
Voglio avere garanzie prima,almeno trovare un centro d'eccellenza in italia
o all'estero !!!
Post by Cicerone
Post by Gianluca
Grazie per la risposta.Tu per caso hai sentito parlare del ricercatore
claudio zmarich del cnr di padova ?
http://www.istc.cnr.it/createhtml.php?nbr=78
No, è la prima volta che ne sento parlare, non saprei cosa dirti al
riguardo...
Comunque ascolta, io punterei più su un corso, su un corso che ti dia
delle basi su cui lavorare.
A presto.
--
Cicerone
*********************
Il primo Newsgroup sulla Balbuzie
http://www.newsland.it/nr/browse/it-alt.salute.balbuzie/
**********************
C.I.B. Comunità Italiana Balbuzienti
www.balbuzienti.altervista.org/md-pro/index.php
**********************
Cicerone
2007-03-17 11:42:13 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Grazie.Di corsi ne ho fatti due uno al cild e uno a villabenia ma un
po per colpa mia perche inizilamente mi impegnavo ma col tempo non
vedendo risultati mi ero lasciato andare e ho smesso e penso un po
per colpa loro non ho avuto miglioramenti.Io ho una balbuzie tonica
,cosa mi consigli di fare ? Io di fare altri corsi non me la sento en
non mi fido francamente !! Voglio avere garanzie prima,almeno trovare
un centro d'eccellenza in italia o all'estero !!!
Ma vedi, il problema è sempre quello, ovvero nessuno ti garantisce nulla, e
di fatto nn esistono centri di eccellenza.. è vero che ci sono molti
truffaldini, gente che lo fa per i soldi, ma sostanzialmente io credo che
bisogna apprendere un metodo e seguirlo a pieno.. tu hai già i mezzi per
farlo visto che ne hai seguiti due... magari per rinfrescarti le idee
potresti andare ad uno dei richiami dei corsi che hai già frequentato, per
il resto.. fare un altro corso significherebbe a mio avviso imparare un
nuovo metodo.. ma il problema nn è solo imparare, ma mettere in pratica ciò
che si impara.. visto che tu hai già due corsi alle spalle, credo che la
cosa migliore da fare sia proprio quella di mettere in pratica quanto
imparato, ma in maniera scrupolosa, e nn superficialmente, altrimenti
subirai solo altre delusioni e fallimenti...
Io nn mi sento di fare pubblicità a nessuno, anche perchè nn ho frequentato
alcun corso.. però ho avuto modo di contattare gente che ha frequentato un
corso con ottimi risultati, ed ho avuto modo anche di parlare con colui che
gestisce i corsi, e mi sembra una persona molto in gamba... lo trovi sul
sito http://www.viveresenzabalbuzie.it/
Ma come ti ripeto, il mio nn è un tentativo di fare della pubblicità, perchè
come ti dicevo, credo che avendo già tu i mezzi su cui lavorare, dovresti
concentrarti su quelli...

A presto ;-)

Loading...