Discussione:
Curiosità...
(troppo vecchio per rispondere)
Cicerone
2005-09-23 08:37:25 UTC
Permalink
Mi chiedevo una cosa. In diversi corsi di riabilizzazione per la
balbuzie uno degli esercizi che si fa (almeno da quel che ho sentito,
visto che io no ne ho mai fatti) è quello di leggere ad alta voce, in
altri casi quello di cantare.
Ma quale sarebbe lo scopo di questi esercizi? Voglio dire, se le persone
riescono a non balbettare quando leggono e cantano, dovrebbero riuscire
a non balbettare anche quando parlano? Spero che non sia questo lo
scopo, perchè a me sembra inutile... io raramente balbetto quando leggo
ed ancor meno quando canto, ma questo non mi è di nessun aiuto quando parlo.
Quale sarebbe dunque il vantaggio nell'esercitarsi a leggere e cantare?

Cicerone
--
Per rispondere in privato:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=18493
giuliano
2005-09-23 10:37:02 UTC
Permalink
Post by Cicerone
Mi chiedevo una cosa. In diversi corsi di riabilizzazione per la
balbuzie uno degli esercizi che si fa (almeno da quel che ho sentito,
visto che io no ne ho mai fatti) è quello di leggere ad alta voce, in
altri casi quello di cantare.
Ma quale sarebbe lo scopo di questi esercizi? Voglio dire, se le persone
riescono a non balbettare quando leggono e cantano, dovrebbero riuscire
a non balbettare anche quando parlano? Spero che non sia questo lo
scopo, perchè a me sembra inutile... io raramente balbetto quando leggo
ed ancor meno quando canto, ma questo non mi è di nessun aiuto quando parlo.
Quale sarebbe dunque il vantaggio nell'esercitarsi a leggere e cantare?
Cicerone
il cantare non ha alcuna utilita' perche dovresti cantare anche quando
parli e ti prendono per deficiente, la lettura ad alta voce serve per far
scandire bene le parole che comunque aiuta a rendere piu chiara la voce
ma il perche funzionano queste cose per un balbuziente i medici non lo
sanno.
Cicerone
2005-09-23 12:28:10 UTC
Permalink
Post by Cicerone
il cantare non ha alcuna utilita' perche dovresti cantare anche quando
parli e ti prendono per deficiente, la lettura ad alta voce serve per far
scandire bene le parole che comunque aiuta a rendere piu chiara la voce
ma il perche funzionano queste cose per un balbuziente i medici non lo
sanno.
Io sinceramente non ci trovo nulla di utile... cantare è una cosa, leggere
è un'altra cosa e parlare un'altra cosa ancora. Non capisco come si faccia
a credere che leggendo o cantando bene si possa guarire la balbuzie. Forse
la lettura in qualche modo potrebbe essere un mezzo per scandire le
parole, ma non basta una semplice lettura.
Nel post "Esperimento" avevo fatto notare la differenza che c'era fra il
leggere normalmente ed il leggere come se si stesse parlando. Secondo me è
su quest'ultimo tipo di lettura che ci si dovrebbe concentrare.

Cicerone
--
Per rispondere in privato:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=18493
Heinz
2005-09-25 21:11:09 UTC
Permalink
Post by Cicerone
Quale sarebbe dunque il vantaggio nell'esercitarsi a leggere e cantare?
Un vantaggio collaterale potrebbe essere quello di abituarsi a innescare
quel differente stato psicologico, di esaltazione rilassata, che assumiamo
quando cantiamo o leggiamo, perché cantare o declamare sono forme di
recitazione.
Effettivamente, ora che la mia balbuzie è diminuita (però appunto solo ora,
prima non ricordo neppure se e quanto ci provavo), ho notato che non
balbetto nei momenti in cui declamo frasi e concetti in tono un po' enfatico
e ironico, cioè un po' come se recitassi, anche se invece quanto affermo è
vero.
Però, aehm, purtroppo questo espediente, con alcune persone, provoca appunto
un effetto screditante, cioè quelle persone (ma solo alcune, quindi il
problema sta in loro) credono che io non dica sul serio, credono che io stia
facendo scena (forse anche perché ho idee molto anticonvenzionali).

HEINZ
paola
2005-09-26 19:29:28 UTC
Permalink
Da quanto tempo esiste questo gruppo ? , io ho frequentato per un po quello
di piero pierotti fin che non mi anno buttato fuori perche non ho pagato la
quota associativa .
Questo a dire il vero mi sembra piu impostato sul discorso balbuzie in
senso stretto .
Quante discorsi ho sentito fare sulla balbuzie , ma nessuna purtroppo mi e
servita ; si e parlato del canto , usando il metodo di Mastrangeli , ed
altri ancora , i quali non si capisce dove esiste la vera utilità ho la
voglia di ricchezza materiale .
Molti si sà , sono felici che esistiamo , e guai se miracolosamente si trova
una cura .
La bella cosa e che se si vuole essere curati bisogna pagare ,se si vuole
far parte di un gruppo bisogna pagare , non ti lasciano il tempo di pensare
ho decidere consapevolmente il come comportarsi , devi pagare non rompere le
palle con discorsi ho domande anche stupide , che possono danneggiare in
qualche modo quelli ai vertici .
Spero che almeno in questa news si stia tranquilli per quanto riguarda il
taccuino .
giuliano
2005-09-27 07:28:52 UTC
Permalink
Post by paola
Da quanto tempo esiste questo gruppo ? , io ho frequentato per un po quello
di piero pierotti fin che non mi anno buttato fuori perche non ho pagato la
quota associativa .
Questo a dire il vero mi sembra piu impostato sul discorso balbuzie in
senso stretto .
Quante discorsi ho sentito fare sulla balbuzie , ma nessuna purtroppo mi e
servita ; si e parlato del canto , usando il metodo di Mastrangeli , ed
altri ancora , i quali non si capisce dove esiste la vera utilità ho la
voglia di ricchezza materiale .
Molti si sà , sono felici che esistiamo , e guai se miracolosamente si trova
una cura .
La bella cosa e che se si vuole essere curati bisogna pagare ,se si vuole
far parte di un gruppo bisogna pagare , non ti lasciano il tempo di pensare
ho decidere consapevolmente il come comportarsi , devi pagare non rompere le
palle con discorsi ho domande anche stupide , che possono danneggiare in
qualche modo quelli ai vertici .
Spero che almeno in questa news si stia tranquilli per quanto riguarda il
taccuino .
è UNA VERGOGNA C'è TROPPA GENTE CHE LUCRA SU QUESTO PROBLEMA, COMUNQUE
IO HO FATTO IL CORSO DI COPPOLA GIUSEPPE ED HO RISOLTO BRILLANTEMENTE,COSTA
SUI 1500 EURO, MA PAGHI A RISULTATO OTTENUTO SE NO NON PAGHI, POI SEI
SEGUITO A VITA è POI ANCHE ANDARE A SEGUIRE UL ALTRO CORSO GRATIS, OPPURE
INSEGNARE ANCHE TE, E IL TUTTO SENZA TIRARE FUORI + SOLDI.
WWW.BALBUZIE.COM
Cicerone
2005-09-27 11:43:35 UTC
Permalink
Post by paola
Da quanto tempo esiste questo gruppo ? , io ho frequentato per un po quello
di piero pierotti fin che non mi anno buttato fuori perche non ho pagato la
quota associativa .
Questo a dire il vero mi sembra piu impostato sul discorso balbuzie in
senso stretto .
Ciao Paola!
Prima di tutto ben venuta nel NG! Il gruppo è ancora nuovo... è nato giusto
qualche settimana.
Ormai si sa, la balbuzie è oggetto di speculazione e chi più chi meno cerca
un modo per illudere la gente pur di trarne profitto. E' a dir poco
VERGOGNOSO!!!
Tranquilla, questo gruppo è nato proprio con l'intenzione di dare spazio a
tutti coloro che, afflitti o meno dalla balbuzie, vogliono affrontare,
discutere, consigliare o semplicemente raccontare le proprie esperienze
legate a questo disturbo.
Post by paola
La bella cosa e che se si vuole essere curati bisogna pagare ,se si vuole
far parte di un gruppo bisogna pagare , non ti lasciano il tempo di pensare
ho decidere consapevolmente il come comportarsi , devi pagare non rompere le
palle con discorsi ho domande anche stupide , che possono danneggiare in
qualche modo quelli ai vertici .
Spero che almeno in questa news si stia tranquilli per quanto riguarda il
taccuino .
Proprio come ti dicevo, tutto ruota intorno ai soldi...
Tuttavia c'è chi da alcuni corsi, tra i quali quelli di Coppola o della
Comastri, ha ottenuto ottimi risultati! E' dunque interessante poter
scambiare opinioni con gente che ha ha frequentato vari corsi, o con chi ha
tentato di risolvere (quasi sempre senza risultato...) il problema con
l'aiuto di psicologi o logopedisti.
Mi sembra dunque opportuno sfruttare le potenzialità della rete, l'unione fa
la forza!

A presto,
Cicerone
--
Per rispondere in privato:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=18493
Cicerone
2005-09-28 07:46:31 UTC
Permalink
Post by Heinz
Un vantaggio collaterale potrebbe essere quello di abituarsi a innescare
quel differente stato psicologico, di esaltazione rilassata, che assumiamo
quando cantiamo o leggiamo, perché cantare o declamare sono forme di
recitazione.
Effettivamente, ora che la mia balbuzie è diminuita (però appunto solo ora,
prima non ricordo neppure se e quanto ci provavo), ho notato che non
balbetto nei momenti in cui declamo frasi e concetti in tono un po' enfatico
e ironico, cioè un po' come se recitassi, anche se invece quanto affermo è
vero.
Ciò che serve è una buona tecnica per vincere i blocchi ed un'altra buona
tecnica per vincere gli stati d'ansia che aumentano la tensione e di
conseguenza l'insorgere di blocchi. Per quest'ultima però la cosa non è
semplicissima... insomma, anche ai normofluenti in certe situazioni l'idea
di parlare mette ansia... dunque opterei più sulla tecnica per vinere i
blocchi.

Cicerone
--
Per rispondermi in privato:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=18493

----------

C.I.B. la comunità dei balbuzienti sul sito

balbuzienti.altervista.org
Continua a leggere su narkive:
Loading...