laikost
2007-01-04 08:28:15 UTC
la mia è una domanda che può sembrare lapidaria e assoluta....
ma quanti balbuzienti lo sono davvero e quanti usano la balbuzie per
nascondere altri problemi
ben più gravi?
si può mai nascondere la balbuzie? se si nasconde non c'è... perchè la
balbuzie è un problema di
linguaggio non è un problema psichiatrico o psicologico... è un problema
solo di linguaggio e
quindi di articolazione della parola e, principalmente, un problema di
percezione della parola
frammentata.. quindi è un problema (se così vogliamo a questo punto
chiamarlo) sociale, non
individuale...
il problema della balbuzie è che GLI ALTRI, percepiscono la balbuzie non
che noi balbettiamo... e
allora siamo noi il problema degli altri, gli altri siamo noi e siccome
abbiamo bisogno spesso di
commiserazione per sentirci vivi allora balbettiamo per autocommiserarci..
altrimenti non
potremmo nascondere la balbuzie...
si può far finta di balbettare ma non si può far finta di non balbettare,
altrimenti il problema non
esisterebbe affatto..
facciamo tutti finta di non balbettare (se siamo in grado di farlo, se
siamo così bravi) e non
rompiamo le scatole al mondo con il nostro handicap ...
io non credo ai corsi di riabilitazione, ma Sant'Iddio, esistono e non
sono solo dei lestofanti a
tenerli... non ho questa disistima del mondo scientifico e non ... e
allora io non ci vado ma grazie
a Dio sono in grado di balbettare in pubblico senza fare karakiri e senza
fingere di farlo, nè di non
farlo...(balbetto e basta, controllo la balbuzie e basta.. non fingo
mai!), ma se non si è in grado
nemmeno di alzare una cornetta e dire ciao, (perchè a quanto pare si può
anche essere così),
allora perchè sparare a zero sui logopedisti e sui vari coppola, santilli,
mastrangeli ecc ecc se si ha
la prosopopea, la presunzione inutile di giudicarli senza conoscerli?
semplicemente perchè NON si balbetta ma si finge e si prende in giro il
mondo dicendo al mondo:
io balbetto....
io per evitare il militare ho balbettato al massimo.. ma si può fingere di
balbettare non di non
balbettare... e non diciamo sciocchezze inutili che vanno bene tra liceali
o tra liceali mai cresciuti...
se ho sete bevo,
se ho fame mangio
la sete e la fame sono dei bisogni.. mettono l'uomo in condizione
negativa, condizione che deve
essere risolta.. e allora beviamo e mangiamo (in questo caso)..
incaponirsi sulla propria "finta"
balbuzie evitando psicologi (se si dice di essere insicuri e non in grado
di relazionarsi con gli altri)
o logopedisti o che dir si voglia.. evidentemente non si ha il bisogno,
quindi non si ha il
problema...
forse prima di accedere ad un forum serio bisogna pensare, e bisogna
ragionare e anche scazzarsi
probabilmente.. ma bisogna essere seri..
altrimenti chattiamo in mirc "ciao, amici, italia, sessosesso, gayroma...
ecc" tutte chat da cazzari!
scusate ma .. forse sarebbe meglio così e non scimmiottare chi ha qualche
problema...
attilio
ma quanti balbuzienti lo sono davvero e quanti usano la balbuzie per
nascondere altri problemi
ben più gravi?
si può mai nascondere la balbuzie? se si nasconde non c'è... perchè la
balbuzie è un problema di
linguaggio non è un problema psichiatrico o psicologico... è un problema
solo di linguaggio e
quindi di articolazione della parola e, principalmente, un problema di
percezione della parola
frammentata.. quindi è un problema (se così vogliamo a questo punto
chiamarlo) sociale, non
individuale...
il problema della balbuzie è che GLI ALTRI, percepiscono la balbuzie non
che noi balbettiamo... e
allora siamo noi il problema degli altri, gli altri siamo noi e siccome
abbiamo bisogno spesso di
commiserazione per sentirci vivi allora balbettiamo per autocommiserarci..
altrimenti non
potremmo nascondere la balbuzie...
si può far finta di balbettare ma non si può far finta di non balbettare,
altrimenti il problema non
esisterebbe affatto..
facciamo tutti finta di non balbettare (se siamo in grado di farlo, se
siamo così bravi) e non
rompiamo le scatole al mondo con il nostro handicap ...
io non credo ai corsi di riabilitazione, ma Sant'Iddio, esistono e non
sono solo dei lestofanti a
tenerli... non ho questa disistima del mondo scientifico e non ... e
allora io non ci vado ma grazie
a Dio sono in grado di balbettare in pubblico senza fare karakiri e senza
fingere di farlo, nè di non
farlo...(balbetto e basta, controllo la balbuzie e basta.. non fingo
mai!), ma se non si è in grado
nemmeno di alzare una cornetta e dire ciao, (perchè a quanto pare si può
anche essere così),
allora perchè sparare a zero sui logopedisti e sui vari coppola, santilli,
mastrangeli ecc ecc se si ha
la prosopopea, la presunzione inutile di giudicarli senza conoscerli?
semplicemente perchè NON si balbetta ma si finge e si prende in giro il
mondo dicendo al mondo:
io balbetto....
io per evitare il militare ho balbettato al massimo.. ma si può fingere di
balbettare non di non
balbettare... e non diciamo sciocchezze inutili che vanno bene tra liceali
o tra liceali mai cresciuti...
se ho sete bevo,
se ho fame mangio
la sete e la fame sono dei bisogni.. mettono l'uomo in condizione
negativa, condizione che deve
essere risolta.. e allora beviamo e mangiamo (in questo caso)..
incaponirsi sulla propria "finta"
balbuzie evitando psicologi (se si dice di essere insicuri e non in grado
di relazionarsi con gli altri)
o logopedisti o che dir si voglia.. evidentemente non si ha il bisogno,
quindi non si ha il
problema...
forse prima di accedere ad un forum serio bisogna pensare, e bisogna
ragionare e anche scazzarsi
probabilmente.. ma bisogna essere seri..
altrimenti chattiamo in mirc "ciao, amici, italia, sessosesso, gayroma...
ecc" tutte chat da cazzari!
scusate ma .. forse sarebbe meglio così e non scimmiottare chi ha qualche
problema...
attilio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it