Discussione:
balbuzie vera o presunta?
(troppo vecchio per rispondere)
laikost
2007-01-04 08:28:15 UTC
Permalink
la mia è una domanda che può sembrare lapidaria e assoluta....
ma quanti balbuzienti lo sono davvero e quanti usano la balbuzie per
nascondere altri problemi
ben più gravi?
si può mai nascondere la balbuzie? se si nasconde non c'è... perchè la
balbuzie è un problema di
linguaggio non è un problema psichiatrico o psicologico... è un problema
solo di linguaggio e
quindi di articolazione della parola e, principalmente, un problema di
percezione della parola
frammentata.. quindi è un problema (se così vogliamo a questo punto
chiamarlo) sociale, non
individuale...
il problema della balbuzie è che GLI ALTRI, percepiscono la balbuzie non
che noi balbettiamo... e
allora siamo noi il problema degli altri, gli altri siamo noi e siccome
abbiamo bisogno spesso di
commiserazione per sentirci vivi allora balbettiamo per autocommiserarci..
altrimenti non
potremmo nascondere la balbuzie...
si può far finta di balbettare ma non si può far finta di non balbettare,
altrimenti il problema non
esisterebbe affatto..
facciamo tutti finta di non balbettare (se siamo in grado di farlo, se
siamo così bravi) e non
rompiamo le scatole al mondo con il nostro handicap ...

io non credo ai corsi di riabilitazione, ma Sant'Iddio, esistono e non
sono solo dei lestofanti a
tenerli... non ho questa disistima del mondo scientifico e non ... e
allora io non ci vado ma grazie
a Dio sono in grado di balbettare in pubblico senza fare karakiri e senza
fingere di farlo, nè di non
farlo...(balbetto e basta, controllo la balbuzie e basta.. non fingo
mai!), ma se non si è in grado
nemmeno di alzare una cornetta e dire ciao, (perchè a quanto pare si può
anche essere così),
allora perchè sparare a zero sui logopedisti e sui vari coppola, santilli,
mastrangeli ecc ecc se si ha
la prosopopea, la presunzione inutile di giudicarli senza conoscerli?
semplicemente perchè NON si balbetta ma si finge e si prende in giro il
mondo dicendo al mondo:
io balbetto....
io per evitare il militare ho balbettato al massimo.. ma si può fingere di
balbettare non di non
balbettare... e non diciamo sciocchezze inutili che vanno bene tra liceali
o tra liceali mai cresciuti...

se ho sete bevo,
se ho fame mangio
la sete e la fame sono dei bisogni.. mettono l'uomo in condizione
negativa, condizione che deve
essere risolta.. e allora beviamo e mangiamo (in questo caso)..
incaponirsi sulla propria "finta"
balbuzie evitando psicologi (se si dice di essere insicuri e non in grado
di relazionarsi con gli altri)
o logopedisti o che dir si voglia.. evidentemente non si ha il bisogno,
quindi non si ha il
problema...

forse prima di accedere ad un forum serio bisogna pensare, e bisogna
ragionare e anche scazzarsi
probabilmente.. ma bisogna essere seri..
altrimenti chattiamo in mirc "ciao, amici, italia, sessosesso, gayroma...
ecc" tutte chat da cazzari!
scusate ma .. forse sarebbe meglio così e non scimmiottare chi ha qualche
problema...

attilio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cicerone
2007-01-04 14:26:32 UTC
Permalink
Post by laikost
la mia è una domanda che può sembrare lapidaria e assoluta....
ma quanti balbuzienti lo sono davvero e quanti usano la balbuzie per
nascondere altri problemi
ben più gravi?
si può mai nascondere la balbuzie? se si nasconde non c'è... perchè la
balbuzie è un problema di
linguaggio non è un problema psichiatrico o psicologico... è un
problema solo di linguaggio e
quindi di articolazione della parola e, principalmente, un problema di
percezione della parola
frammentata.. quindi è un problema (se così vogliamo a questo punto
chiamarlo) sociale, non
individuale...
Io non nego che la gente possa usare la balbuzie come alibi per evitare di
affrontare i problemi o certe situazioni in cui forse potrebbe far comodo
dichiararsi balbuzienti e quindi evitare di affrontare una determinata
circostanza.
Il fatto che "se si nasconde non c'è" però non lo condivido assolutamente!
Io non ho le competenze scientifiche per dimostrare ciò che dico, tanto meno
ritengo che quello che dico sia oggettivo, bensì faccio riferimento alla mia
balbuzie e dunque alla mia esperienza personale. In base a questa posso
affermare che si può nascondere la balbuzie, e che ciò non vuole dire non
essre balbuziente! Nascondare la balbuzie non significa nascondere
letteralmente la balbuzie, ma adottare dehli escamotage che fanno si che il
disturbo in una determinata circostanza non mi pesi o non mi dia problemi.
Ti faccio unb esempio per farti capire meglio. Metti che uno mi chieda:
"Cosa hai fatto oggi?". A questa domanda potrei rispondere dicendo: "Oggi
sono stato in facoltà a seguire la lezione di AnalisiIII perchè ho
intenzione di sostenere l'esame al primo appello che si dovrebbe tenere fra
la fine di gennaio e l'inizio di febbraio", ma poichè sono consapevole che
non riuscirei mai pronunciare un periodo così lungo perchè inevitabilmente
mi bloccherei su più punti, dico semplicemente: "Nulla di che...". Magari
balbetto anche nel dire "Nulla di che" o comunque faccio capire che sono
balbuziente anche pronunciando queste sole tre parole, ma questo mi dà molto
meno fastidio perchè in qualche modo ho tentato di non mostrare la gravità
della mia balbuzie che inevitabilmente mi creerebbe molto più disagio ed
imbarazzo.
Quando dunque dico di nascondere la balbuzie, non intendo dire che non
balbetto...
Comunque sia, indipendentemente dal discorso fatto sopra, è comunque
sbagliato dire che se in alcune situazioni riesci a parlare senza incepparti
molto allora vuol dire che il problema non c'è! Perchè credo che qualunque
balbuziente abbia delle circoste in cui la balbuzie è meno evidente.
Post by laikost
il problema della balbuzie è che GLI ALTRI, percepiscono la balbuzie
non che noi balbettiamo... e
allora siamo noi il problema degli altri, gli altri siamo noi e
siccome abbiamo bisogno spesso di
commiserazione per sentirci vivi allora balbettiamo per
autocommiserarci.. altrimenti non
potremmo nascondere la balbuzie...
si può far finta di balbettare ma non si può far finta di non
balbettare, altrimenti il problema non
esisterebbe affatto..
facciamo tutti finta di non balbettare (se siamo in grado di farlo, se
siamo così bravi) e non
rompiamo le scatole al mondo con il nostro handicap ...
Commiserazione, handicap, finzione.... io la vedo molto diversamente.
La balbuzie è un problema difficile da accettare ed inevitabilmente ha delle
conseguenze sociali, o meglio, ha delle conseguenze sul modo di relazionarsi
nel sociale.
Io credo che una questione importante sia prima di tutto la percezione che
ognuno ha della propria balbuzie, cioè il modo in cui ognuno di noi si
accetta da balbuziente.
Chi riesce a balbettare senza crearsi il problema di balbettare è senza
dubbio molto avanti rispetto ad una persona che balbetta ed ha il timore
continuo di balbettare perchè si crea il problema del giudizio altrui,
dell'autostima, della propria dignità, ecc ecc...
Molto dipende dunque dalla propria personalità, dal modo di affrontare le
cose, che dipendono dal singolo individuo e dal suo carattere, e non dalla
gravità del problema.
Post by laikost
io non credo ai corsi di riabilitazione, ma Sant'Iddio, esistono e non
sono solo dei lestofanti a
tenerli... non ho questa disistima del mondo scientifico e non ... e
allora io non ci vado ma grazie
a Dio sono in grado di balbettare in pubblico senza fare karakiri e
senza fingere di farlo, nè di non
farlo...(balbetto e basta, controllo la balbuzie e basta.. non fingo
mai!), ma se non si è in grado
nemmeno di alzare una cornetta e dire ciao, (perchè a quanto pare si
può anche essere così),
allora perchè sparare a zero sui logopedisti e sui vari coppola,
santilli, mastrangeli ecc ecc se si ha
la prosopopea, la presunzione inutile di giudicarli senza conoscerli?
semplicemente perchè NON si balbetta ma si finge e si prende in giro
io balbetto....
io per evitare il militare ho balbettato al massimo.. ma si può
fingere di balbettare non di non
balbettare... e non diciamo sciocchezze inutili che vanno bene tra
liceali o tra liceali mai cresciuti...
Bene, su questo hai ragione.
Inutile sparare sentenze su cose che non si conoscono... ma non dovresti
farlo nemmeno tu ;-)
Post by laikost
se ho sete bevo,
se ho fame mangio
la sete e la fame sono dei bisogni.. mettono l'uomo in condizione
negativa, condizione che deve
essere risolta.. e allora beviamo e mangiamo (in questo caso)..
incaponirsi sulla propria "finta"
balbuzie evitando psicologi (se si dice di essere insicuri e non in
grado di relazionarsi con gli altri)
o logopedisti o che dir si voglia.. evidentemente non si ha il
bisogno, quindi non si ha il
problema...
Anche in tal caso credo (..e credo significa che lo penso io, e non che
necessariamente sia così....) che ti sbagli.
Questo, come dicevo prima, dipende molto dalla propria personalità!
Ora, lasciando in disparte per un attimo la questione balbuzie, il fatto di
sapere affrontare un problema non può essere utilizzato come parametro per
stabilire la gravità del problema! Questo perchè uno stesso problema verrà
affrontato in maniera diversa da persone diverse, dunque non puoi dire che
se una persona non è in grado o non sa risolvere un problema è perchè in
realtà non ha il problema... ma perchè ha una personalità che non gli
permette di risolvere il problema come dovrebbe.
Metti che a scuola domani c'è un'interrogazione. Ogni alunno è consapevole
del fatto che dovrà studiare se vorrà sostenere l'interrogazione(=
problema), eppure non tutti studieranno allo stesso modo e dunque non tutti
cercano di risolvere il problema... questo perchè ci sarà quello già
preparato sull'argomento e che dunque non sente il bisogno di studiare, o
quello che no ne vuol sapere, o quello che studierà per ore, o quello che
studierà per ore senza poi ricordare nulla... eppure il problema è uguale
per tutti, dunque è una cosa oggettivamente riconosciuta, ma soggettivamente
diversa.
Post by laikost
forse prima di accedere ad un forum serio bisogna pensare, e bisogna
ragionare e anche scazzarsi
probabilmente.. ma bisogna essere seri..
altrimenti chattiamo in mirc "ciao, amici, italia, sessosesso,
gayroma... ecc" tutte chat da cazzari!
scusate ma .. forse sarebbe meglio così e non scimmiottare chi ha
qualche problema...
Certamente.
Post by laikost
attilio
A presto.
--
Cicerone

*********************
Il primo Newsgroup sulla Balbuzie
http://www.newsland.it/nr/browse/it-alt.salute.balbuzie/
**********************
C.I.B. Comunità Italiana Balbuzienti
www.balbuzienti.altervista.org/md-pro/index.php
**********************
Continua a leggere su narkive:
Loading...