Cicerone
2006-05-16 08:00:35 UTC
Credo che tutti i balbuzienti abbiano di base una sorta di paura
nell'affrontare un discorso o nel trovarsi in un certo contesto, nello stare
con gente che "reputano" superiore, ecc... ma in cosa consiste questa paura?
Cos'è che più mette ansia?
Non so se questa paura è la stessa in tutti i balbuzienti, di conseguenza vi
dico qual è la mia per poterla così confrontare con la vostra.
La mia paura sta nel fatto che non conosco la mia balbuzie, cioè non riesco
a prevedere la sua l'intensità, nè la sua forma... mi spiego meglio: ci sono
molti che balbettano incespicando sulle iniziali (cccciao, chchche fai?) ma
che comunque hanno un loro modo di gestire la balbuzie, nel senso che sanno
di balbettare in quel modo e dunque, dopo essersici abituati, parlano in
quel modo in maniera automatica.
La mia balbuzie invece è imprevedibile. Magari in certi momenti non compare,
o compare solo con piccoli blocchi, in altri non riesco a fiatare... in
pratica non sono riuscito ad elaborare un modo di balbettare... se io
balbettassi sempre in un modo, avrei avuto magari imbarazzo le prime volte,
ma poi c'avrei fatto "il callo"... invece la mia paura sta nel non sapere
mai quale sarà l'esito di una potenziale discussione. Magari mi capita di
parlare bene con qualcuno e poi non riuscire a dirgli nulla il giorno
seguente.... questo dunque genera in me una continua ansia tutte le volte in
cui mi trovo "in pericolo" di dover affrontare una discussione.
--
Cicerone
*********************
Il primo Newsgroup sulla Balbuzie
http://www.newsland.it/nr/browse/it-alt.salute.balbuzie/
**********************
C.I.B. Comunità Italiana Balbuzienti
www.balbuzienti.altervista.org/md-pro/index.php
**********************
nell'affrontare un discorso o nel trovarsi in un certo contesto, nello stare
con gente che "reputano" superiore, ecc... ma in cosa consiste questa paura?
Cos'è che più mette ansia?
Non so se questa paura è la stessa in tutti i balbuzienti, di conseguenza vi
dico qual è la mia per poterla così confrontare con la vostra.
La mia paura sta nel fatto che non conosco la mia balbuzie, cioè non riesco
a prevedere la sua l'intensità, nè la sua forma... mi spiego meglio: ci sono
molti che balbettano incespicando sulle iniziali (cccciao, chchche fai?) ma
che comunque hanno un loro modo di gestire la balbuzie, nel senso che sanno
di balbettare in quel modo e dunque, dopo essersici abituati, parlano in
quel modo in maniera automatica.
La mia balbuzie invece è imprevedibile. Magari in certi momenti non compare,
o compare solo con piccoli blocchi, in altri non riesco a fiatare... in
pratica non sono riuscito ad elaborare un modo di balbettare... se io
balbettassi sempre in un modo, avrei avuto magari imbarazzo le prime volte,
ma poi c'avrei fatto "il callo"... invece la mia paura sta nel non sapere
mai quale sarà l'esito di una potenziale discussione. Magari mi capita di
parlare bene con qualcuno e poi non riuscire a dirgli nulla il giorno
seguente.... questo dunque genera in me una continua ansia tutte le volte in
cui mi trovo "in pericolo" di dover affrontare una discussione.
--
Cicerone
*********************
Il primo Newsgroup sulla Balbuzie
http://www.newsland.it/nr/browse/it-alt.salute.balbuzie/
**********************
C.I.B. Comunità Italiana Balbuzienti
www.balbuzienti.altervista.org/md-pro/index.php
**********************