Discussione:
Un 60enne balbuziente
(troppo vecchio per rispondere)
Crochet
2006-02-15 15:17:23 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
vi interessa il vissuto di un balbuziente di 61 anni?
Sono capitato in questo NG per caso e dopo aver riscontrato che le
problematiche dei frequentatori sono uguali alle mie. Chiedo se con la mia
testimonianza, posso aiutare tutti questi giovani che vogliono abbandonare
gli studi o rinunciare a lottare per stanchezza, timidezza, ansia,
complesso d'inferiorità... ecc.


Giancarlo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cicerone
2006-02-15 16:44:15 UTC
Permalink
Post by Crochet
Ciao a tutti,
vi interessa il vissuto di un balbuziente di 61 anni?
Sono capitato in questo NG per caso e dopo aver riscontrato che le
problematiche dei frequentatori sono uguali alle mie. Chiedo se con
la mia testimonianza, posso aiutare tutti questi giovani che vogliono
abbandonare gli studi o rinunciare a lottare per stanchezza,
timidezza, ansia, complesso d'inferiorità... ecc.
Giancarlo
Benvenuto Crochet!
Come potrebbe non interessare la tua testimonianza!? :-)
Anzi, non ho mai sentito la testimonianza di persone che hanno "maturato" la
balbuzie nella propria vita! Mio padre balbetta ed ha poco più della tua
età, ma non abbiamo mai affrontato il tema "balbuzie" dunque sarebbe davvero
interessante ed utile sapere come l'hai vissuta e come la vivi adesso!
Aspettiamo dunque tue notizie!
A presto! :-)
--
Cicerone

*********************
Il primo Newsgroup sulla Balbuzie
http://www.newsland.it/nr/browse/it-alt.salute.balbuzie/
**********************
C.I.B. Comunità Italiana Balbuzienti
www.balbuzienti.altervista.org/md-pro/index.php
**********************
Crochet
2006-02-16 11:39:42 UTC
Permalink
Post by Cicerone
Post by Crochet
Ciao a tutti,
vi interessa il vissuto di un balbuziente di 61 anni?
Sono capitato in questo NG per caso e dopo aver riscontrato che le
problematiche dei frequentatori sono uguali alle mie. Chiedo se con
la mia testimonianza, posso aiutare tutti questi giovani che vogliono
abbandonare gli studi o rinunciare a lottare per stanchezza,
timidezza, ansia, complesso d'inferiorità... ecc.
Giancarlo
Benvenuto Crochet!
Come potrebbe non interessare la tua testimonianza!? :-)
Anzi, non ho mai sentito la testimonianza di persone che hanno "maturato" la
balbuzie nella propria vita! Mio padre balbetta ed ha poco più della tua
età, ma non abbiamo mai affrontato il tema "balbuzie" dunque sarebbe davvero
interessante ed utile sapere come l'hai vissuta e come la vivi adesso!
Aspettiamo dunque tue notizie!
A presto! :-)
Da che parte inizio? Dalla nascita!...

Sono nato nel 1944 pesando 5,5kg, da allora sono sempre stato enorme, a 10
anni pesavo 90kg!! Oggi 140kg.

Una vita di diete, sport, movimento, prese in giro tremende da
ragazzino... Sguardi di compassione e commiseramento da parte di tutti,
complessi a non finire... Arrivi a 15-18-20 anni quando "tutto tira", con
le ragazze non riesci a spiccicare parola... Ma andiamo per ordine:

Comincio a balbettare all'età di 6 anni, quindi sono diventato
"ccccciccio-bbbbbbombolo-cccccannonnnnniere" a detta dei compagni di
scuola e di giochi.
Lo dicono loro però! Io sò di non essere così! Accidenti!! Io dentro non
balbetto! Io sono solo ipersensibile! Sono stanco di stare in mezzo a
tutta sta gente che non mi capisce!! Non voglio la loro commiserazione!
Basta! La faccio finita!

Questo pensiero mi perseguita da sempre.

A 11 anni, mio padre consultandosi con il direttore scolastico di allora,
decide di farmi interrompere gli studi. Morale: Licenza elementare e
basta! Chiuso!

Ma io voglio studiare!! Comincio a leggere libri di tutti i generi,
prevalentemente romanzi di avventure per ragazzi, intanto lavoro in
officina con mio padre, intanto la balbuzie cresce...

Verso i 13 anni vado a Milano a seguire un corso da uno psicologo che mi
fà parlare muovendo la mano in un moto circolare appoggiandola su una
gamba... Risultato? Oltre a fare mille contorsioni con la bocca per
articolare le parole, mi metto anche a muovere la mano!! CHE SCHIFO!! Ho
smesso subito.. non di balbettare!

Da 14 a 17 anni frequento una scuola serale di meccanica, con i disegni
sono molto bravo, con i lavori manuali sono uno dei migliori, con le
interrogazioni... ZERO! MA IO NON SONO DEFICENTE!!

Una rabbia indicibile mi pervade ormai da molto tempo. Perché le ragazze
che mi piacciono mi bloccano? Perché leggo negl'occhi delle persone una
punta di commiserazione?

Siamo nel 1962, leggo una pubblicità: Villa Benia, Rapallo, Dott. Vincenzo
Mastrangeli. Mio padre mi accompagna. 20 giorni di corso. COOOOMEEEE TIIII
CHIIIIAAAAAMIIII TUUUUU, IOOOOO MIIIIII CHIIIIIAAAAMOOOOO MAAAAARIIIIOOOOO.

Bene!! Arrivo a casa con i dischi e gli esercizi del corso da fare
quotidianamente. Dopo poco tempo ritorno a balbettare come prima.

Ripeto il corso di Mastrangeli a Torino dopo 2 anni.

Tutti sti corsi costano, costano pure le giornate lontane da casa, in
albergo o in pensione.

Intanto leggo libri di psicologia, testi che parlano dell'Io, di
personalità, cerco di andare a fondo di questo schifosissimo difetto
chiamato balbuzie.

Il tempo passa. Devo dimostrare a me stesso e agli altri che non sono da
compatire, che non sono meno di nessun altro, anzi, sono migliore di molte
altre persone che si atteggiano a super-uomini solo perché sfoggiano una
sicurezza e una parlantina che io, balbuziente, non ho. Ma "loro" quelli
che mi compatiscono e mi commiserano, il più delle volte sanno solo
parlare, IO E TUTTI QUELLI COME ME, SANNO FARE E LO DIMOSTRANO CON I
FATTI.
Infatti, sin da ragazzino ho sempre dimostrato con i fatti e non con le
parole che non sono da meno di nessun'altro. Il difficile è comunque,
dimostrarlo a sè stessi!

Da non dimenticare che tutti i balbuzienti di questo mondo sono tali
perché più sensibili di altri, più intelligenti di altri, diventano
intelligenti proprio per difendersi dal mondo intorno a loro... se solo
imparassero a non dare peso a questo handicap... è più facile dirlo che
farlo...

Nel 1969, dopo un ennesima delusione con una ragazza e con tutta la vita,
ingoio un bicchiere di acido, il quale mi brucia tutto l'esofago, mi
chiude il piloro, vengo trovato svenuto nello spogliatoio della ditta
nella quale lavoravo, ambulanza, ospedale, lavanda gastrica, riportato in
vita con la vergogna del gesto compiuto, gesto che dimostra una debolezza
di carattere che non dovrebbe esserci. La chiusura del piloro non è stata
scoperta subito ed è servita a farmi dimagrire da 140kg a 72kg!! Ecco, in
quel frangente ero diventato un figurino, peccato che poi sono ritornato a
poco a poco allo stato attuale.

Con gli anni questa balbuzie si affievolisce un pò si impara a riderci sù
si drammatizza di meno, ci si dà meno importanza. Però rimane.
Certo che se avessi trovato una ragazza giusta prima del fattaccio
dell'acido... forse... chissà!

Nel 1977 c'è una ragazza che se ne frega della mia balbuzie, di tutti i
mieii complessi, si innamora di me, io le voglio bene, in sei mesi, nel
'78 ci sposiamo, la balbuzie come per incanto scompare. Non
definitivamente, purtroppo. Forse noi balbuzienti, ogni tanto, quando ci
troviamo in certe situazioni, la "COSA" ci sfugge di mano e ci fà
ricordare chi siamo.

Oggi sono abbastanza sereno, Ho due figli uno di 26 e 23 anni hanno girato
il mondo, quello di 26anni è manager in Cina per una grossa azienda
Europea, l'altro di 23anni è responsabile amministrativo di una ditta in
zona. Non sono balbuzienti!

Per ora basta, vi ho tediato abbastanza con la storia della mia vita. Se
volete sapere oltre chiedete.

Ciao a tutti

Giancarlo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cicerone
2006-02-16 13:19:40 UTC
Permalink
Post by Crochet
Da che parte inizio? Dalla nascita!...
...[CUT]
Post by Crochet
Comincio a balbettare all'età di 6 anni, quindi sono diventato
"ccccciccio-bbbbbbombolo-cccccannonnnnniere" a detta dei compagni di
scuola e di giochi.
I bambini sanno essere davvero tremendi e spesso è proprio questo il motivo
per cui la balbuzie comincia a prendere una brutta piega intaccando anche
l'aspetto psicologico.
Il sentirsi diversi e l'essere presi in giro a cusa di tale diversità non fa
altro che influire negativamente.
Post by Crochet
A 11 anni, mio padre consultandosi con il direttore scolastico di
allora, decide di farmi interrompere gli studi. Morale: Licenza
elementare e basta! Chiuso!
Ed a quale scopo!? Pensava forse che la scuola avrebbe peggiorato
ulteriormente la tua balbuzie?
Con quale scusante ti disse che avresti dovuto abbandonare gli studi?
Avevate mai parlato del tuo problema?
Mio padre è nato nel tuo stesso anno, ma dovette abbandonare gli studi x
contribuire
alle spese della famiglia, ma non x la balbuzie... purtroppo quelli erano
altri tempi e studiare era cosa possibile a pochi...
Post by Crochet
Verso i 13 anni vado a Milano a seguire un corso da uno psicologo che
mi fà parlare muovendo la mano in un moto circolare appoggiandola su
una gamba...
Le solite tecniche "mitologiche" proposte da gente che della balbuzie sa
tanto quanto un bambino sa della teoria della Relatività...
Post by Crochet
Tutti sti corsi costano, costano pure le giornate lontane da casa, in
albergo o in pensione.
Ma Mastrangeli già "operava" in quegli anni!? :?
Ho sempre sostenuto che la gente specula sui problemi degli altri...
purtroppo si va avanti in funzione del denaro, più si riesce a guadagnare,
sia onestamente che non, e meglio è.
Non tutti i corsi sono comunque da escludere e diversi corsi stanno
avendo esiti piuttosto positivi. E' vero che molto dipende dall'impegno e
dalla voglia di fare gli esercizi, ma è anche vero che in fondo quando
questi pigliano migliaia di euro alla volta, poco gli importa dell'efficacia
del metodo, tanto se non va bene fanno sempre ricadere la colpa sul mancato
impegno dell'allievo nel fare gli esercizi...
Post by Crochet
Infatti, sin da ragazzino ho sempre dimostrato con i fatti e non con
le parole che non sono da meno di nessun'altro. Il difficile è
comunque, dimostrarlo a sè stessi!
Questo è sacrosanto! Il problema di fondo sta infatti nell'accettare la
balbuzie... Questo, infatti, non significa rassegnarsi, ma significa poter
affrontare il problema con lo spirito giusto! Quando uno ammette già a se
stesso di essere balbuziente, non ha paura di mostrarsi tale agli altri e
col tempo si trova automaticamente da se' il metodo migliore per comunicare!
Io credo che la chiave principale x risolvere il problema sia tutta qui!
Dico ciò perchè mio padre balbetta ed anche mio fratello balbetta, eppure
parlano tranquillamente con chiunque senza alcun problema dicendo quello che
vogliono dire, pur se balbettando. Hanno trovato il metodo migliore x
parlare e di fatto non hanno problemi.
Post by Crochet
Nel 1969, dopo un ennesima delusione con una ragazza e con tutta la
vita, ingoio un bicchiere di acido,
...[CUT]...
E' davvero triste... la balbuzie, così come anche tanti altri problemi,
spesso possono condurci a fare gesti estremi. Questo perchè si perde il lume
della ragione, o meglio, si perde il senso della propria esistenza, ed in
certe situazioini è davvero difficile spiegarsi come possa avere senso la
nostra vita se siamo costretti a viverla con certi limiti... però è anche
vero che la vita è molto di più, è un dono, qualcosa che non ci appartiene.
Non ricordo in quale film ad un certo punto ci fu una battuta che diceva più
o meno così: "Vedi questo sassolino per terra? Apparentemente non ha alcun
significato e nessuno scopo, ma se si trova qui ed in questo punto non è un
caso, anch'esso ha un senso!"
Post by Crochet
Nel 1977 c'è una ragazza che se ne frega della mia balbuzie, di tutti
i mieii complessi, si innamora di me, io le voglio bene, in sei mesi,
nel '78 ci sposiamo, la balbuzie come per incanto scompare. Non
definitivamente, purtroppo. Forse noi balbuzienti, ogni tanto, quando
ci troviamo in certe situazioni, la "COSA" ci sfugge di mano e ci fà
ricordare chi siamo.
Questo è la conferma di quanto dicevo sopra! Il fatto di non nascondere a
se' ed agli altri il proprio problema è il primo passo verso la guarigione!
Tu hai avuto la fortuna di trovare una donna che non ti ha giudicato per i
tuoi difetti, ma ti ha accettato per quello che sei e così come sei! Questo
ti ha permesso di non doverti preoccupare della balbuzie!
Post by Crochet
Oggi sono abbastanza sereno, Ho due figli uno di 26 e 23 anni hanno
girato il mondo, quello di 26anni è manager in Cina per una grossa
azienda Europea, l'altro di 23anni è responsabile amministrativo di
una ditta in zona. Non sono balbuzienti!
Congratulazioni, a te ed a loro !!! :-)
Post by Crochet
Per ora basta, vi ho tediato abbastanza con la storia della mia vita.
Non è stato affatto un racconto tedioso, tutt'altro!
Post by Crochet
Se volete sapere oltre chiedete.
Beh, hai detto molte cose. Ma dimmi, ora come ora come vivi la tua balbuzie?
Ovvero, come la vivi in famiglia e nella società? Lavori ancora?
Post by Crochet
Ciao a tutti
Giancarlo
Grazie ancora Giancarlo ed intervieni più spesso, le tue esperienza vissute
non possono che essere di aiuto a molti di noi!
A presto!
--
Cicerone

*********************
Il primo Newsgroup sulla Balbuzie
http://www.newsland.it/nr/browse/it-alt.salute.balbuzie/
**********************
C.I.B. Comunità Italiana Balbuzienti
www.balbuzienti.altervista.org/md-pro/index.php
**********************
Crochet
2006-02-17 00:58:39 UTC
Permalink
Post by Cicerone
Post by Crochet
Da che parte inizio? Dalla nascita!...
..[CUT]
Morale: Licenza elementare e basta! Chiuso!
Post by Cicerone
Ed a quale scopo!? Pensava forse che la scuola avrebbe peggiorato
ulteriormente la tua balbuzie?
Con quale scusante ti disse che avresti dovuto abbandonare gli studi?
Dicevano che non riuscivo a rispondere alle interrogazioni
Post by Cicerone
Avevate mai parlato del tuo problema?
Ne abbiamo parlato! Eccome!! Secondo lui (mio padre) dovevo solo
controllarmi un pò e cercare di stare calmo. Io mi sentivo una m''da,
perché non riuscivo a fare ciò che mio padre mi chiedeva. Andavo a
nascondermi per non farmi sentire balbettare da mio padre!
Post by Cicerone
Mio padre è nato nel tuo stesso anno, ma dovette abbandonare gli studi x
contribuire
alle spese della famiglia, ma non x la balbuzie... purtroppo quelli erano
altri tempi e studiare era cosa possibile a pochi...
Lo sò... erano altri tempi... io sono nato e vissuto qui, un paesino
agricolo di 1400 anime in Piemonte... Quando andavo a scuola ero bravo,
leggevo molto, studiavo... purtroppo, come tuo padre, ho dovuto dare una
mano in officina a mio padre e mio zio il lavoro mi piaceva.
Litigavo spesso con mio padre. Quando mi mandava a fare i corsi e dopo un
pò di tempo ritornavo a balbettare, lui si arrabbiava per i soldi spesi
male e io sprofondavo sempre di più...
..[CUT]
Post by Cicerone
Ma Mastrangeli già "operava" in quegli anni!? :?
Si! Mastrangeli ha iniziato la sua carriera all'inizio degl'anni '50
..[CUT]
Post by Cicerone
Ho sempre sostenuto che la gente specula sui problemi degli altri...
purtroppo si va avanti in funzione del denaro, più si riesce a guadagnare,
sia onestamente che non, e meglio è.
Non tutti i corsi sono comunque da escludere e diversi corsi stanno
avendo esiti piuttosto positivi. E' vero che molto dipende dall'impegno e
dalla voglia di fare gli esercizi, ma è anche vero che in fondo quando
questi pigliano migliaia di euro alla volta, poco gli importa dell'efficacia
del metodo, tanto se non va bene fanno sempre ricadere la colpa sul mancato
impegno dell'allievo nel fare gli esercizi...
Post by Crochet
Infatti, sin da ragazzino ho sempre dimostrato con i fatti e non con
le parole che non sono da meno di nessun'altro. Il difficile è
comunque, dimostrarlo a sè stessi!
Questo è sacrosanto! Il problema di fondo sta infatti nell'accettare la
balbuzie... Questo, infatti, non significa rassegnarsi, ma significa poter
affrontare il problema con lo spirito giusto! Quando uno ammette già a se
stesso di essere balbuziente, non ha paura di mostrarsi tale agli altri e
col tempo si trova automaticamente da se' il metodo migliore per comunicare!
Io credo che la chiave principale x risolvere il problema sia tutta qui!
Dico ciò perchè mio padre balbetta ed anche mio fratello balbetta, eppure
parlano tranquillamente con chiunque senza alcun problema dicendo quello che
vogliono dire, pur se balbettando. Hanno trovato il metodo migliore x
parlare e di fatto non hanno problemi.
Post by Crochet
Nel 1969, dopo un ennesima delusione
....[CUT]...
E' davvero triste... la balbuzie, così come anche tanti altri problemi,
spesso possono condurci a fare gesti estremi. Questo perchè si perde il lume
della ragione, o meglio, si perde il senso della propria esistenza, ed in
certe situazioini è davvero difficile spiegarsi come possa avere senso la
nostra vita se siamo costretti a viverla con certi limiti... però è anche
vero che la vita è molto di più, è un dono, qualcosa che non ci appartiene.
Non ricordo in quale film ad un certo punto ci fu una battuta che diceva più
o meno così: "Vedi questo sassolino per terra? Apparentemente non ha alcun
significato e nessuno scopo, ma se si trova qui ed in questo punto non è un
caso, anch'esso ha un senso!"
Ed hai ragione!! Io fra alti e bassi nella vita, sono arrivato ad avere
due figli che sono una favola... e solo adesso capisco che la vita è
qualcosa che non ci appartiene. Solo ora capisco che il mio scopo nella
vita è quello di vivere per fare in modo che altri, dopo di me, sviluppino
ciò che io ho fatto e messo insieme. Non importa se i mieii figli hanno
preso una strada "leggermente" diversa da quella che le avevo tracciato,
loro, i mieii figli hanno scelto la loro strada, e mi chiedono di rimanere
in vita, perché hanno ancora bisogno di me!
Post by Cicerone
Post by Crochet
Nel 1977 c'è una ragazza che se ne frega della mia balbuzie,
..[CUT]
Post by Cicerone
Questo è la conferma di quanto dicevo sopra! Il fatto di non nascondere a
se' ed agli altri il proprio problema è il primo passo verso la guarigione!
Tu hai avuto la fortuna di trovare una donna che non ti ha giudicato per i
tuoi difetti, ma ti ha accettato per quello che sei e così come sei! Questo
ti ha permesso di non doverti preoccupare della balbuzie!
Post by Crochet
Oggi sono abbastanza sereno, Ho due figli uno di 26 e 23 anni hanno
girato il mondo, quello di 26anni è manager in Cina per una grossa
azienda Europea, l'altro di 23anni è responsabile amministrativo di
una ditta in zona. Non sono balbuzienti!
Congratulazioni, a te ed a loro !!! :-)
Post by Crochet
Per ora basta, vi ho tediato abbastanza con la storia della mia vita.
Non è stato affatto un racconto tedioso, tutt'altro!
Post by Crochet
Se volete sapere oltre chiedete.
Beh, hai detto molte cose. Ma dimmi, ora come ora come vivi la tua balbuzie?
Sai? è la mia amica fedele!! Non mi abbandona mai! Lei é discreta, sò che
c'è, è un poco dispettosa, quando meno te la aspetti appare, e... pensa un
pò? "sempre" nei momenti più inopportuni!! :-))
Post by Cicerone
Ovvero, come la vivi in famiglia e nella società? Lavori ancora?
Si, lavoricchio, ho passato le mie... da artigiano, grandi difficoltà, ma
pure grandi soddisfazioni morali (solo morali purtroppo). Non sono ancora
in pensione. Qualche cazzata nella vita si è fatta... ma questa è un altra
storia...!
..[CUT]
Post by Cicerone
Grazie ancora Giancarlo ed intervieni più spesso, le tue esperienza vissute
non possono che essere di aiuto a molti di noi!
A presto!
Grazie a te Cicerone, mi fà piacere se posso aiutare qualcuno, tu lo hai
fatto in maniera eccellente aprendo questo NG. Bravo

Ciao.
A risentirci

Giancarlo

mail: ***@tiscali.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cicerone
2006-02-17 10:38:46 UTC
Permalink
Post by Crochet
Post by Cicerone
Con quale scusante ti disse che avresti dovuto abbandonare gli studi?
Dicevano che non riuscivo a rispondere alle interrogazioni
Bella scusante... :-| Pensa se avessero fatto lo stesso con Demostene,
Aristotele, Virgilio, Manzoni, Cicerone e molti altri personaggi illustri...
Post by Crochet
Ne abbiamo parlato! Eccome!! Secondo lui (mio padre) dovevo solo
controllarmi un pò e cercare di stare calmo. Io mi sentivo una m''da,
perché non riuscivo a fare ciò che mio padre mi chiedeva. Andavo a
nascondermi per non farmi sentire balbettare da mio padre!
Ti capisco bene, e credo che questo abbia contribuito a peggiorare le
cose...
Post by Crochet
Litigavo spesso con mio padre. Quando mi mandava a fare i corsi e
dopo un pò di tempo ritornavo a balbettare, lui si arrabbiava per i
soldi spesi male e io sprofondavo sempre di più...
Vedi, questo è il motivo x cui preferirei non fare un corso, almeno non fin
quando non sono in condizioni da potermelo pagare... Non solo ci si esce
sconfitti nel caso in cui non ottieni i risultati, ma ti senti in dovere
verso chi ti ha permesso di farlo e dunque in colpa nel momento in cui
fallisci! Praticamente la situazione peggiora più di prima.
Post by Crochet
Ed hai ragione!! Io fra alti e bassi nella vita, sono arrivato ad
avere due figli che sono una favola... e solo adesso capisco che la
vita è qualcosa che non ci appartiene. Solo ora capisco che il mio
scopo nella vita è quello di vivere per fare in modo che altri, dopo
di me, sviluppino ciò che io ho fatto e messo insieme.
Ben detto! :-)
Solo che arrivare a capire certe cose non è facile, specie quando, come me,
si è ancora ragazzi e gli obbiettivi della vita sono dunque altri...
Quando ogni giorno ti trovi a doverti confrontare con la realtà ed a subire
i ritmi insostenibili a cui questa ti sottopone, aggiungendo poi i tanti
limiti a cui ti sottopone la balbuzie, diventa davvero difficile andare
avanti se non si hanno dei punti di riferimento molto stabili e se non si ha
la perseveranza nell'affrontare la vita mettendo alla base di tutto l'amore
per la vita stessa.
Di fatto queste sono solo parole, e metterle in pratica non è da tutti.
Post by Crochet
Post by Cicerone
Beh, hai detto molte cose. Ma dimmi, ora come ora come vivi la tua balbuzie?
Sai? è la mia amica fedele!! Non mi abbandona mai! Lei é discreta, sò
che c'è, è un poco dispettosa, quando meno te la aspetti appare, e...
pensa un pò? "sempre" nei momenti più inopportuni!! :-))
Immagino :-)
Ma l'importante è che tu non te ne faccia più un problema, ed a quanto pare
ormai ci riesci!
Post by Crochet
Post by Cicerone
Ovvero, come la vivi in famiglia e nella società? Lavori ancora?
Si, lavoricchio, ho passato le mie... da artigiano, grandi
difficoltà, ma pure grandi soddisfazioni morali (solo morali
purtroppo). Non sono ancora in pensione. Qualche cazzata nella vita
si è fatta... ma questa è un altra storia...!
Beh, le ca**ate servono anche, come si dice: sbagliando si impara ;)
Credo che avere due figli che per di più hanno un ottimo lavoro sia già una
grandissima soddisfazione e motivo di orgoglio!
Pensa se fossi arrivato alla tua età piangendoti addosso x la tua balbuzie!?
Spero di riuscire a trovare la tua stessa forza x andare avanti senza
lasciarmi influenzare da questa "stupida" balbuzie! ...e poi gli ostacoli
sono fatti x essere superati e non x piangerci sopra!
Post by Crochet
Grazie a te Cicerone, mi fà piacere se posso aiutare qualcuno, tu lo
hai fatto in maniera eccellente aprendo questo NG. Bravo
Io ho fatto il minimo che potevo. Senza dubbio la tua esperienza è molto più
di aiuto a chi, come me, ha bisogno di sapere e capire che la balbuzie NON
PUO' e NON DEVE essere un alibi x i nostri insuccessi, nè un ostacolo
insormontabile x la nostra vita!
Post by Crochet
Ciao.
A risentirci
Senza dubbio!
Un cosiglio: non mettere la tua mail così com'è, ma con delle opportune
modifiche (tipo ***@tiscali.it ) al fine di evitare
di ritrovarti la tua casella di posta tempestata da SPAM pubblicitarie!!! ;)

PS: Fai le ore piccole!? ^_-

Allora a presto!
--
Cicerone

*********************
Il primo Newsgroup sulla Balbuzie
http://www.newsland.it/nr/browse/it-alt.salute.balbuzie/
**********************
C.I.B. Comunità Italiana Balbuzienti
www.balbuzienti.altervista.org/md-pro/index.php
**********************
Crochet
2006-02-17 13:27:38 UTC
Permalink
Post by Cicerone
Bella scusante... :-| Pensa se avessero fatto lo stesso con Demostene,
Aristotele, Virgilio, Manzoni, Cicerone e molti altri personaggi illustri...
Sapevo di Demostene balbuziente, non ero al corrente che lo fossero anche
gl'altri..
Post by Cicerone
soldi spesi male.....
Vedi, questo è il motivo x cui preferirei non fare un corso, almeno non fin
quando non sono in condizioni da potermelo pagare... Non solo ci si esce
sconfitti nel caso in cui non ottieni i risultati, ma ti senti in dovere
verso chi ti ha permesso di farlo e dunque in colpa nel momento in cui
fallisci! Praticamente la situazione peggiora più di prima.
Quello che, a mio avviso, dovresti fare è comprarti dei manuali che
parlino di training autogeno, disturbi della personalità, Yoga, e
ascoltare musica classico leggera, come LA MER di DEBUSSY, i NOTTURNI di
CHOPIN, insomma cercare in tutti i modi di rilassarti e nel contempo fare
respiri profondi proprio per STACCARE LA SPINA!! (dai un occhiata alla
risposta che ho dato a MAD)
Post by Cicerone
Solo che arrivare a capire certe cose non è facile, specie quando, come me,
si è ancora ragazzi e gli obbiettivi della vita sono dunque altri...
Quando ogni giorno ti trovi a doverti confrontare con la realtà ed a subire
i ritmi insostenibili a cui questa ti sottopone, aggiungendo poi i tanti
limiti a cui ti sottopone la balbuzie, diventa davvero difficile andare
avanti se non si hanno dei punti di riferimento molto stabili e se non si ha
la perseveranza nell'affrontare la vita mettendo alla base di tutto l'amore
per la vita stessa.
Di fatto queste sono solo parole, e metterle in pratica non è da tutti.
Vale quanto ho detto sopra
Post by Cicerone
ormai ci riesci!
Ci riuscirai anche tu Cicerone!!! NON MOLLAREEEEE!!!!
Post by Cicerone
Spero di riuscire a trovare la tua stessa forza x andare avanti senza
lasciarmi influenzare da questa "stupida" balbuzie! ...e poi gli ostacoli
sono fatti x essere superati e non x piangerci sopra!
La forza è già in te!! Devi solo liberala, prima di buttare soldi cerca
dentro di te scava, e vedrai che la trovi, NE SONO SICURO!!!

la balbuzie NON
Post by Cicerone
PUO' e NON DEVE essere un alibi x i nostri insuccessi, nè un ostacolo
insormontabile x la nostra vita!
Un cosiglio: non mettere la tua mail così com'è, ma con delle opportune
di ritrovarti la tua casella di posta tempestata da SPAM pubblicitarie!!! ;)
Grazie per il consiglio, sai... io sono autodidatta in tutto perciò ho
grosse lacune ;-)
Post by Cicerone
PS: Fai le ore piccole!? ^_-
Non dirlo a mia moglie....!!!
Post by Cicerone
Allora a presto!
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cicerone
2006-02-17 14:20:06 UTC
Permalink
Post by Crochet
Sapevo di Demostene balbuziente, non ero al corrente che lo fossero
anche gl'altri..
L'elenco è molto più lungo di quanto tu creda ;)
Post by Crochet
Quello che, a mio avviso, dovresti fare è comprarti dei manuali che
parlino di training autogeno, disturbi della personalità, Yoga, e
ascoltare musica classico leggera, come LA MER di DEBUSSY, i NOTTURNI
di CHOPIN, insomma cercare in tutti i modi di rilassarti e nel
contempo fare respiri profondi proprio per STACCARE LA SPINA!! (dai
un occhiata alla risposta che ho dato a MAD)
Già fatto. Io suono la chitarra e da ragazzino ho ascoltato moltissima
musica classica! Al momento l'ho trascurata un po' lasciando spazio alla
musica più moderna, chitarra in primis! ;)
Ho il libro Terapia Globale della Balbuzie, ma sinceramente non mi sono
applicato più di tanto, però per quel poco che ho letto posso dire che ci
sono cose ed esercizi utili... bisognerebe solo trovare la forza e talvolta
il coraggio x farli... :-|
Post by Crochet
Post by Cicerone
Spero di riuscire a trovare la tua stessa forza x andare avanti senza
lasciarmi influenzare da questa "stupida" balbuzie! ...e poi gli
ostacoli sono fatti x essere superati e non x piangerci sopra!
La forza è già in te!! Devi solo liberala, prima di buttare soldi
cerca dentro di te scava, e vedrai che la trovi, NE SONO SICURO!!!
Me lo auguro davvero... ma so che sarà un'impresa... è dall'età di 10/11
anni che vivo con questo disturbo, e sinceramente le cose vanno sempre
peggio nel tempo... ;-(
Al momento sono poi leggermente in crisi al punto da voler forse abbandonare
l'università, come forse avrai letto nel post "Proseguire con lo studio"...
ma non so che pesci pigliare specialmente non so nemmeno quale lavoro
intraprendere eventualmente...
Staremo a vedere come vanno le cose.
Post by Crochet
Post by Cicerone
Un cosiglio: non mettere la tua mail così com'è
...[CUT]...
Grazie per il consiglio, sai... io sono autodidatta in tutto perciò ho
grosse lacune ;-)
Veramente non sembra, anzi, già dal modo in cui quoti si vede che sei in
gamba! ;-) Mio padre non sa nemmeno da dove si accende il PC :-| .... :-))
Post by Crochet
Post by Cicerone
PS: Fai le ore piccole!? ^_-
Non dirlo a mia moglie....!!!
:-) Tranquillo, hai la mia parola!
Post by Crochet
Ciao
Alla prossima. ^_-
--
Cicerone

*********************
Il primo Newsgroup sulla Balbuzie
http://www.newsland.it/nr/browse/it-alt.salute.balbuzie/
**********************
C.I.B. Comunità Italiana Balbuzienti
www.balbuzienti.altervista.org/md-pro/index.php
**********************
Crochet
2006-02-17 15:13:16 UTC
Permalink
Post by Cicerone
Al momento sono poi leggermente in crisi al punto da voler forse abbandonare
l'università, come forse avrai letto nel post "Proseguire con lo studio"...
ma non so che pesci pigliare specialmente non so nemmeno quale lavoro
intraprendere eventualmente...
Staremo a vedere come vanno le cose.
Alla prossima. ^_-
Ciao Cicerone,
Ti rispondo dopo, stasera o domani adesso devo scappare.. RESISTI!!
(scherzo!)

A dopo Giancarlo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cicerone
2006-02-17 16:34:56 UTC
Permalink
Post by Crochet
Ciao Cicerone,
Ti rispondo dopo, stasera o domani adesso devo scappare.. RESISTI!!
(scherzo!)
Nessun problema, fai con comodo! :-))
A dopo!
--
Cicerone

*********************
Il primo Newsgroup sulla Balbuzie
http://www.newsland.it/nr/browse/it-alt.salute.balbuzie/
**********************
C.I.B. Comunità Italiana Balbuzienti
www.balbuzienti.altervista.org/md-pro/index.php
**********************
Crochet
2006-02-18 14:44:14 UTC
Permalink
Post by Cicerone
Già fatto. Io suono la chitarra e da ragazzino ho ascoltato moltissima
musica classica! Al momento l'ho trascurata un po' lasciando spazio alla
musica più moderna, chitarra in primis! ;)
Molto bene! La chitarra e me piace moltissimo. La musica, anche lei serve
a superare la Balbuzie. Lo studio di uno strumento musicale è bello,
perché il ritmo e la cadenza ritmica del suono, accompagnato dalla
melodia, aiuta a calmare le tensioni dentro di noi. (La musica giusta,
naturalmente)
Post by Cicerone
Ho il libro Terapia Globale della Balbuzie, ma sinceramente non mi sono
applicato più di tanto, però per quel poco che ho letto posso dire che ci
sono cose ed esercizi utili... bisognerebe solo trovare la forza e talvolta
il coraggio x farli... :-|
Un libro solo non basta, devi cercare in libreria ho su internet libri di
psicologia applicata, libri di Yoga, che ti insegnino la respirazione,
perché purtroppo con gli anni e la Balbuzie, si "disimpara" a respirare
regolarmente. Bisogna ritornare ad essere presenti in sè stessi per
educare il nostro sistema respiratorio a livello conscio. Cioè: un atto
così naturale ed inconscio come la respirazione, si deve controllare a
livello conscio, per riuscire a rilassarsi ed ottenere quello che si
desidera: il controllo di noi stessi!!
Post by Cicerone
Me lo auguro davvero... ma so che sarà un'impresa... è dall'età di 10/11
anni che vivo con questo disturbo, e sinceramente le cose vanno sempre
peggio nel tempo... ;-(
Al momento sono poi leggermente in crisi al punto da voler forse abbandonare
l'università, come forse avrai letto nel post "Proseguire con lo studio"...
Tu NON DEVI ASSOLUTAMENTE ABBANDONARE L'UNIVERSITA?!! CAPITO?!?!?
Adesso tratto anche te come i meii figli!!
Hai accettato di interloquire con me e devi sopportarmi come un vecchio
brontolone che vuole, A TUTTI I COSTI!! portare la sua esperienza in mezzo
a questo tread di giovani.
Allora, dicevamo... L'università è fatta di studi? Bene! Studia come fare
a controllare le tue emozioni, la Balbuzie "E'" un fatto emozionale. La
sensibilità, dentro ognuno di noi ci porta ad avere le antenne "troppo
lunghe", devi fermare per un breve periodo la tua routine, ti concentri
"con tutto te stesso" sul tuo problema, se necessario, isolati dal tuo
solito ambiente, ho letto che purtroppo anche tuo papà e tuo fratello sono
balbuzienti. Sai? a volte, si comincia a balbettare da bambini per
scimiottamento verso le persone più care, o magari emulando un compagno di
giochi che balbetta.
Il training autogeno ti aiuta a fermare il mondo. Compra dei libri che
parlino di questo. Non puoi improvvisarti, devi scavare dentro di te, non
vuol dire ripiegarsi dentro di sè. La depressione è una brutta bestia, ne
ho sofferto anch'io ed ogni tanto riaffiora, quando accade, faccio un
ciclo di terapia farmacologica seguito dal medico e ritorno a posto.
Noi Balbuzienti, siamo più sensibili, emotivi ed intelligenti di altri,
non lo dico per persunzione, ma chi mi legge, in questo caso sei tu
Cicerone, ma in realtà lo dico anche per tutti gl'altri ce ci seguono in
questo tread, sanno che é così.
Quanti di noi Balbuzienti sono mancini? (Lo sono anch'io!) Lo sai
certamente che il mancino è tale perché ha sviluppato maggiormente
l'emisfero destro, quello della creatività, della fantasia e...
dell'irrazionalità!!
Sù, dunque, non dire più...
Post by Cicerone
ma non so che pesci pigliare specialmente non so nemmeno quale lavoro
intraprendere eventualmente...
Staremo a vedere come vanno le cose.
Senz'altro le cose andranno meglio dopo che avrai fermato il circolo
vizioso nel quale tutti noi Balbuzienti siamo caduti.
Quando avrai fatto chiarezza dentro di te e "CERTAMENTE" balbetterai molto
meno, riprenderai i tuoi studi di Ingegneria Informatica, ti laureerai con
110 e Lode e... soprattutto: DARAI IL BLU A TUTTI QUELLI CHE NON CREDEVANO
IN TE!!"

Ciao Cicerone, mi farebbe piacere se questa risposta la leggessero anche
gl'altri frequentatori del NG.

Buona domenica

Gian
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cicerone
2006-02-19 13:00:34 UTC
Permalink
Post by Crochet
Molto bene! La chitarra e me piace moltissimo. La musica, anche lei
serve a superare la Balbuzie. Lo studio di uno strumento musicale è
bello, perché il ritmo e la cadenza ritmica del suono, accompagnato
dalla melodia, aiuta a calmare le tensioni dentro di noi. (La musica
giusta, naturalmente)
Veramente non studio musica, diciamo che sin da piccolo mi piace suonare,
inizialmente il piano, ora di più la chitarra, ma sempre da autodidatta.
Non so dirti se in genere la musica possa aiutare a non balbettare, ma nel
mio caso sembra di no. :-|
Post by Crochet
Un libro solo non basta, devi cercare in libreria ho su internet
libri di psicologia applicata, libri di Yoga, che ti insegnino la
respirazione, perché purtroppo con gli anni e la Balbuzie, si
"disimpara" a respirare regolarmente.
[CUT]...
Diciamo che il problema è mettere in atto gli esercizi... anche in quel
libro si parla di metodi di rilassamento e di tecniche di respirazione, ma
non trovo la forza di fare gli esercizi proposti... tra i primi esercizi c'è
infatti quello di balbettare consapevolmente e di proposito per cominciare
ad avere una visione migliore della propria balbuzie. Un altro esercizio è
quello di chiamare un numero verde e chiedere informazioni, sempre
balbettando volontariamente... e poi via via ci sono esercizi che mirano
invece al controllo della balbuzie, ma mi riesce davvero difficile metterli
in pratica.
Post by Crochet
Tu NON DEVI ASSOLUTAMENTE ABBANDONARE L'UNIVERSITA?!! CAPITO?!?!?
[CUT]...
Post by Crochet
ho letto che purtroppo
anche tuo papà e tuo fratello sono balbuzienti. Sai? a volte, si
comincia a balbettare da bambini per scimiottamento verso le persone
più care, o magari emulando un compagno di giochi che balbetta.
Il training autogeno ti aiuta a fermare il mondo.
[CUT]...
Che io ricordi, non mi pare di aver mai imitato x scherzo la loro
balbuzie... l'ho fatto invece qualche volta alle elementari con un ragazzino
che balbettava di brutto, ma l'ironia della sorte ha voluto che lui col
tempo guarisse mentre io col tempo sono diventato balbuziente...
C'è da dire che comunque i miei non hanno mai fatto nulla, nemmeno quando il
problema è sorto, per tentare di guarire la mia balbuzie... forse perchè
avendo già in famiglia mio padre e mio fratello che balbettavano ma che
tutto sommato parlavano senza problemi, pensavano che anche con me sarebbe
stato lo stesso... ma purtroppo con me va molto male...
Quanto agli studi, ci dovrò pensare seriamente...
Post by Crochet
Quanti di noi Balbuzienti sono mancini? (Lo sono anch'io!) Lo sai
certamente che il mancino è tale perché ha sviluppato maggiormente
l'emisfero destro, quello della creatività, della fantasia e...
dell'irrazionalità!!
Sù, dunque, non dire più...
Post by Cicerone
ma non so che pesci pigliare specialmente non so nemmeno quale lavoro
intraprendere eventualmente...
Staremo a vedere come vanno le cose.
Senz'altro le cose andranno meglio dopo che avrai fermato il circolo
vizioso nel quale tutti noi Balbuzienti siamo caduti.
Quando avrai fatto chiarezza dentro di te e "CERTAMENTE" balbetterai
molto meno, riprenderai i tuoi studi di Ingegneria Informatica, ti
laureerai con 110 e Lode e... soprattutto: DARAI IL BLU A TUTTI
QUELLI CHE NON CREDEVANO IN TE!!"
Mio fratello è mancino e si è laureato con 110, senza la lode però... :-)
Però, come ti dicevo, sia lui che mio padre hanno una balbuzie differente o,
per meglio dire, hanno trovato il modo di gestirla al punto che per loro non
è di nessuno ostacolo...
Vedi, il mio problema non è dimostrare agli altri quanto valgo, ma
dimostrarlo a me... gli altri anzi hanno sempre avuto "troppa" fiducia in me
e sinceramente non li ho mai smentiti raggiungendo sempre buoni risultati,
ma negli ultimi anni, specie da quando ho intrapreso gli studi universitari,
le cose stanno andando sempre peggio. Mi rendo conto che per quanto tenti di
fare qualcosa di buono, mi manca una cosa fondamentale, ovvero mi manca la
capacità di stare tra la gente ed inserirmi nella società, insomma, la mia
balbuzie mi ha isolato da tutti e riesco appena a gestire le poche vere
amicizie che ho...
Ieri per esempio sono uscito con la mia amica. Prima non mi capitava mai, ma
adesso comincio ad avertire la mia incapacità di sostenere un discorso,
praticamente parla sempre lei... forse il mio problema di fondo è che ho
sempre nascosto la mia balbuzie, per quanto mi sia stato possibile, ma
adesso che non ci riesco più, mi sembra crollare tutto, e di fatto non
riesco più a gestire tante cose...
Post by Crochet
Ciao Cicerone, mi farebbe piacere se questa risposta la leggessero
anche gl'altri frequentatori del NG.
La leggeranno senz'altro ;) !!
Post by Crochet
Buona domenica
Atrettanto!
Post by Crochet
Gian
Tanti saluti!
--
Cicerone

*********************
Il primo Newsgroup sulla Balbuzie
http://www.newsland.it/nr/browse/it-alt.salute.balbuzie/
**********************
C.I.B. Comunità Italiana Balbuzienti
www.balbuzienti.altervista.org/md-pro/index.php
**********************
Mad
2006-02-16 15:10:19 UTC
Permalink
Post by Crochet
Il tempo passa. Devo dimostrare a me stesso e agli altri che non sono
da compatire, che non sono meno di nessun altro, anzi, sono migliore
di molte altre persone che si atteggiano a super-uomini solo perché
sfoggiano una sicurezza e una parlantina che io, balbuziente, non ho.
Ma "loro" quelli che mi compatiscono e mi commiserano, il più delle
volte sanno solo parlare, IO E TUTTI QUELLI COME ME, SANNO FARE E LO
DIMOSTRANO CON I FATTI.
Infatti, sin da ragazzino ho sempre dimostrato con i fatti e non con
le parole che non sono da meno di nessun'altro. Il difficile è
comunque, dimostrarlo a sè stessi!
Concordo con te! Avere una bella parlantina fa comodo e sinceramente
invidio la gente che sa parlare bene perchè infondo saper comunicare è
alla base di ogni cosa, ma è anche vero che poi sono i fatti a distinguere
la gente!
Il difficile, proprio come scrivi tu, è dimostrare a se stessi ciò che si
vale!
Interessante è anche l'osservazione nel post di Cicerone, quando parla del
saper accettare la balbuzie!
Io sinceramente non riesco ad accettare queto mio disturbo, ma senza
dubbio se riuscissi a farlo vivrei con meno ansie e preoccupazioni e forse
davvero riuscirei a trovare un modo per controllare la balbuzie.
Post by Crochet
Con gli anni questa balbuzie si affievolisce un pò si impara a
riderci sù si drammatizza di meno, ci si dà meno importanza. Però
rimane.
.[CUT]...
Post by Crochet
Oggi sono abbastanza sereno, Ho due figli uno di 26 e 23 anni hanno
girato il mondo, quello di 26anni è manager in Cina per una grossa
azienda Europea, l'altro di 23anni è responsabile amministrativo di
una ditta in zona. Non sono balbuzienti!
Davvero una bella testimonianza la tua! Sono felice x te, in fondo la
balbuzie non deve limitarci! Non esistono ostacoli, se non quelli che noi
ci imponiamo, quando desideriamo qualcosa col cuore!!
Io non so invece cosa mi aspetta in futuro... il presente non promette
nulla di buono ed al momento la mia balbuzie va sempre peggiorando...
tanto che anche i miei studi universitari ne stanno subendo le
conseguenze...

In un post, prima di questo, si parlava del balbettare da soli. Tu
balbetti quando sei da solo?

Saluti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Crochet
2006-02-17 01:43:49 UTC
Permalink
Post by Mad
Post by Crochet
Il tempo passa.
..[CUT]
Post by Mad
Concordo con te! Avere una bella parlantina fa comodo e sinceramente
invidio la gente che sa parlare bene perchè infondo saper comunicare è
alla base di ogni cosa, ma è anche vero che poi sono i fatti a distinguere
la gente!
Il difficile, proprio come scrivi tu, è dimostrare a se stessi ciò che si
vale!
Interessante è anche l'osservazione nel post di Cicerone, quando parla del
saper accettare la balbuzie!
Io sinceramente non riesco ad accettare queto mio disturbo, ma senza
dubbio se riuscissi a farlo vivrei con meno ansie e preoccupazioni e forse
davvero riuscirei a trovare un modo per controllare la balbuzie.
FERMA TUTTO!! Quì c'è un errore di fondo! Quando dici:

**Io sinceramente non riesco ad accettare questo mio disturbo, ma senza
dubbio se riuscissi a farlo vivrei con meno ansie e preoccupazioni e forse
davvero riuscirei a trovare un modo per controllare la balbuzie.**

Non è come il cane che si morde la coda?
Bisogna rompere questo circolo vizioso.
Fermati! Respira profondamente! Rilassati!
RILASSATI! Cerca dei manuali che ti insegnino le tecniche di rilassamento,
se necessario e se ti è possibile, segui una scuola di Yoga, ma segui il
mio consiglio, impara il training autogeno, e ricordati che la mente ci fà
sani ed ammalati, il potere della mente è enorme. Inoltre è vero il detto:
la mente... mente! La mente dice le bugie!
..[CUT]
Post by Mad
..[CUT]...
..[CUT]
Post by Mad
Davvero una bella testimonianza la tua! Sono felice x te, in fondo la
balbuzie non deve limitarci! Non esistono ostacoli, se non quelli che noi
ci imponiamo, quando desideriamo qualcosa col cuore!!
Io non so invece cosa mi aspetta in futuro... il presente non promette
nulla di buono ed al momento la mia balbuzie va sempre peggiorando...
tanto che anche i miei studi universitari ne stanno subendo le
conseguenze...
Io penso che il tuo futuro sarà bello, ti prenderai rivincite che solo tu
sai di percepire, ma per tè saranno fondamentali! Tienimi informato, se lo
vuoi. Se credi che io possa esserti utile con le mie parole, cercami e,
compatibilmente con i miei impegni, ti risponderò.
Post by Mad
In un post, prima di questo, si parlava del balbettare da soli. Tu
balbetti quando sei da solo?
Io non balbetto quando sono solo, mai balbettato quando ero solo, neanche
quando a 18-20anni non riuscivo a spiccicare parola.
Diciamo che io oggi non balbetto più..., diciamo che ho imparato a
convivere con la mia balbuzie... è la mia compagna di viaggio
invisibile... ogni tanto appare!!
Post by Mad
Saluti.
Saluti anche a te Mad, posso darti un ultimo consiglio? Diventa più
egoista, diventa più... stronzo!! Mi dirai.. cosa ne sai tu di mè? Io sò
che noi balbuzienti ci preoccupiamo troppo degl'altri, e questo ci frega!

Ciao. Buonanotte, sono le 2,45

Giancarlo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mad
2006-02-17 13:57:28 UTC
Permalink
Post by Crochet
Bisogna rompere questo circolo vizioso.
Fermati! Respira profondamente! Rilassati!
RILASSATI! Cerca dei manuali che ti insegnino le tecniche di
rilassamento, se necessario e se ti è possibile, segui una scuola di
Yoga, ma segui il mio consiglio, impara il training autogeno, e
ricordati che la mente ci fà sani ed ammalati, il potere della mente
è enorme. Inoltre è vero il detto: la mente... mente! La mente dice
le bugie! ..[CUT]
Sinceramente non ho mai fatto nulla per controllare la mia balbuzie...
forse
per mancanza di volontà o forse perchè ho paura di fallire e sintirmi
peggio... non lo so nemmeno io.
Fino a quando (o meglio, fino a che età) hai vissuto la balbuzie come un
problema e quando sei riuscito ad accettarla vivendo senza più darle troppo
peso? E come ci sei riuscito a superarla?
Post by Crochet
Io penso che il tuo futuro sarà bello, ti prenderai rivincite che
solo tu sai di percepire, ma per tè saranno fondamentali! Tienimi
informato, se lo vuoi. Se credi che io possa esserti utile con le mie
parole, cercami e, compatibilmente con i miei impegni, ti risponderò.
Ora come ora lo vedo grigio il mio futuro... anzi, nero! Mi sento escluso
dal mondo, come se il mondo non mi appartenesse ed io non gli
appartenessi... insomma, mi sento come un grattacielo nel deserto,
decisamente fuori luogo e perso in un contesto di cui non mi sento parte...
Post by Crochet
Io non balbetto quando sono solo, mai balbettato quando ero solo,
neanche quando a 18-20anni non riuscivo a spiccicare parola.
A me invece ultimamente capita sempre più spesso di balbettare anche quando
sono da solo, e questo mi preoccupa ancor di più... è come se la balbuzie
avesse preso ormai il controllo totale anche nel mio pensiero... quando
parlo da solo, immaginando di dover parlare a qualcuno, rivivo la stessa
ansia di quando mi trovo realmente con quella persona davanti...
Post by Crochet
Saluti anche a te Mad, posso darti un ultimo consiglio? Diventa più
egoista, diventa più... stronzo! Mi dirai.. cosa ne sai tu di mè? Io
sò che noi balbuzienti ci preoccupiamo troppo degl'altri, e questo ci
frega!
Ti ringrazio x il consiglio, effettivamente hai ragione, dovrei essere più
"strafottente", ma è più facile a dirlo che a farlo...
Post by Crochet
Ciao. Buonanotte, sono le 2,45
Ho notato!
Grazie ancora, ciao!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Crochet
2006-02-17 15:08:02 UTC
Permalink
Post by Mad
Sinceramente non ho mai fatto nulla per controllare la mia balbuzie...
forse
per mancanza di volontà o forse perchè ho paura di fallire e sintirmi
peggio... non lo so nemmeno io.
Fino a quando (o meglio, fino a che età) hai vissuto la balbuzie come un
problema e quando sei riuscito ad accettarla vivendo senza più darle troppo
peso? E come ci sei riuscito a superarla?
Ora come ora lo vedo grigio il mio futuro... anzi, nero! Mi sento escluso
dal mondo, come se il mondo non mi appartenesse ed io non gli
appartenessi... insomma, mi sento come un grattacielo nel deserto,
decisamente fuori luogo e perso in un contesto di cui non mi sento parte...
A me invece ultimamente capita sempre più spesso di balbettare anche quando
sono da solo, e questo mi preoccupa ancor di più... è come se la balbuzie
avesse preso ormai il controllo totale anche nel mio pensiero... quando
parlo da solo, immaginando di dover parlare a qualcuno, rivivo la stessa
ansia di quando mi trovo realmente con quella persona davanti...
Ti ringrazio x il consiglio, effettivamente hai ragione, dovrei essere più
"strafottente", ma è più facile a dirlo che a farlo...
Grazie ancora, ciao!
MAD, sinceramente mi arrabbio quando leggo queste risposte!!! Cribbio!!!
Possibile che un ragazzo in gamba come te, sensibile come te, con i
controcoglions (come direbbero i mieii figli) che senz'altro tu hai...
perché, sappi che TUTTI I BALBUZIENTI DEL MONDO, SONO MIGLIORI DI MOLTI
ALTRI LORO COETANEI!!! possibile dicevo, che ci si debba ripiegare su sè
stessi come fai tu? DAIIII!!! SUUUU!!!
Rimboccati le maniche e datti da fare, studia, divertiti, ascolta musica,
gioca a calcio, vai a ballare!! Scrollati!!
Togliti la pelle dell'agnello morto addosso!!
Hai indossato questa corazza che ti chiude a tutto per proteggerti dal
mondo la fuori, ma non serve!!! Non serve a nulla!! Te lo dice uno che c'è
già passato, ho toccato il fondo, 1,2,3, 100 volte in vita mia, e prima
che sia finita magari lo toccherò nuovamente, chissà!! Però ti confesso...
HO VISSUTO!!
Adesso vivi anche tu.

Scusa la mia reazione, ma in questa risposta è come se rispondessi hai
miei figli. Lo sò che tu non sei mio figlio e non ho nessun dirtto di
parlarti così, ma se devo aiutarti devo essere duro, perché la vita è
dura!!

Ciao MAD a risentirci (se vuoi...)
Con affetto Giancarlo

mail ***@tiscali.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mad
2006-02-18 10:49:24 UTC
Permalink
Post by Crochet
MAD, sinceramente mi arrabbio quando leggo queste risposte!!!
[cut]...
Grazie per il tuo tentativo di spronarmi, sinceramente sono molto giù, per
non dire depresso... il fatto è che le cose vanno male ed i fatti parlano
chiaro... negli ultimi mesi l'università va male perchè non riesco più ad
integrarmi coi miei colleghi. Spesso studiavo infatti con loro, ma poi
capitava che per diverso tempo non ci incontravamo e dunque mi chiamavano
per telefono, ma io non rispondevo mai e nemmeno li richiamavo perchè al
telefono non riesco a dire una parola a volte e visto che ho sempre, forse
ingenuamente, nascosto la mia balbuzie, sarebbe stato un duro colpo per me
balbettare in quel modo... però loro a poco a poco si sono allontanati
perchè pensano, giustamente, che io li cerchi solo x lo studio, quasi ad
approfittarmi di loro... ma la realtà è un'altra...
Adesso questo sta accadendo anche al di fuori dell'università, anche con
le persone del mio paese, alcuni vecchi amici, parenti, insomma, la
situazione diventa davvero insostenibile ed ho paura che anche nel mondo
del lavoro sarà così, anzi, lo sarà sicuramente!!!
A questo punto non posso che vedere un futuro nero davanti a me...
Post by Crochet
Ciao MAD a risentirci (se vuoi...)
Senza dubbio e grazie ancora!
Post by Crochet
Con affetto Giancarlo
Alla prossima,
saluti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Crochet
2006-02-18 15:00:42 UTC
Permalink
Post by Mad
Post by Crochet
MAD, sinceramente mi arrabbio quando leggo queste risposte!!!
[cut]...
Grazie per il tuo tentativo di spronarmi, sinceramente sono molto giù, per
non dire depresso... il fatto è che le cose vanno male ed i fatti parlano
chiaro... negli ultimi mesi l'università va male perchè non riesco più ad
integrarmi coi miei colleghi. Spesso studiavo infatti con loro, ma poi
capitava che per diverso tempo non ci incontravamo e dunque mi chiamavano
per telefono, ma io non rispondevo mai e nemmeno li richiamavo perchè al
telefono non riesco a dire una parola a volte e visto che ho sempre, forse
ingenuamente, nascosto la mia balbuzie, sarebbe stato un duro colpo per me
balbettare in quel modo... però loro a poco a poco si sono allontanati
perchè pensano, giustamente, che io li cerchi solo x lo studio, quasi ad
approfittarmi di loro... ma la realtà è un'altra...
Allora MAD, "BISOGNA" correre subito hai ripari. I tuoi genitori cosa
dicono? Lo sanno di questa tua chiusura? CERCALI!! Prendi i tuoi genitori,
fermali, metti da parte eventuali stupidi orgogli o paure, E PARLA CON I
TUOI GENITORI!! Promesso?
Post by Mad
Adesso questo sta accadendo anche al di fuori dell'università, anche con
le persone del mio paese, alcuni vecchi amici, parenti, insomma, la
situazione diventa davvero insostenibile ed ho paura che anche nel mondo
del lavoro sarà così, anzi, lo sarà sicuramente!!!
A questo punto non posso che vedere un futuro nero davanti a me...
MAD per favore... io e te non ci conosciamo... ma è come se stessi
parlando con mio figlio... leggi la risposta che ho fatto a Cicerone,
serve anche per te! MAD ti do il mio mail, cercami, io ci sono, voglio
aiutarti (se posso): ***@tiscali.it scrivimi in
privato se lo desideri non chiuderti!!
Post by Mad
Post by Crochet
Ciao MAD a risentirci (se vuoi...)
Senza dubbio e grazie ancora!
Post by Crochet
Con affetto Giancarlo
Alla prossima,
saluti.
Ciao ti aspetto, Giancarlo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mad
2006-02-19 20:36:58 UTC
Permalink
Post by Crochet
Allora MAD, "BISOGNA" correre subito hai ripari. I tuoi genitori cosa
dicono? Lo sanno di questa tua chiusura? CERCALI! Prendi i tuoi
genitori, fermali, metti da parte eventuali stupidi orgogli o paure,
E PARLA CON I TUOI GENITORI! Promesso?
Sinceramente non ho mai affrontato il problema con loro, nè loro con me...
e
come se facessero finta i nulla e di conseguenza anche io. Effettivamente
qualche volta mi è venuto in mente di parlarne, ma non ho mai trovato la
forza ed il coraggio per farlo... e poi, se non mi sono mai stati di aiuto
fino ad ora, cosa potrebbero fare...?
Post by Crochet
MAD per favore... io e te non ci conosciamo... ma è come se stessi
parlando con mio figlio... leggi la risposta che ho fatto a Cicerone,
serve anche per te! MAD ti do il mio mail, cercami, io ci sono, voglio
privato se lo desideri non chiuderti!
Ti ringrazio per il tuo aiuto! Ho già letto la tua risposta a Cicerone, e
devo dire che mi ritrovo un po' anche io nelle sue parole, diciamo che
abbiamo più o meno gli stessi problemi... ma come tanti altri balbuzienti
alla fin fine.
Non ho mai provato tecniche di respirazione, pur avendone spesso sentito
parlare... diciamo che forse sono troppo scettico o forse, come un giorno
mi
disse una prof del liceo, sono un fannullone perchè pur avendo le capacità
di fare, mi cullo troppo e faccio il minimo necessario...
Che dire, so che dovrei rimbocarmi le maniche e riprendere in pugno la mia
vita, ma ultimamente mi sta scivolando dalle mani...
Post by Crochet
Ciao ti aspetto, Giancarlo
Grazie ancora, alla prossima!
Saluti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Arnold
2006-02-18 11:20:54 UTC
Permalink
Post by Crochet
Da che parte inizio? Dalla nascita!...
[CUT]...

Salve Giancarlo!
Da quel che ho letto hai affrontato tante difficoltà! Complimenti comunque
per la tenacia con cui hai saputo tenere duro, è da ammirare.

Avrei un paio di domande da farti, se non ti dispiace:
1) Sei l'unico balbuziente in famiglia o ce ne sono altri (anche fra i
tuoi parenti)?
2) La balbuzie quanto ha influenzato nel tuo lavoro e, soprattutto, il tuo
lavoro lo hai scelto in funzione della tua balbuzie?
3) Ci sono cose a cui hai rinunciato a causa della balbuzie e che adesso
rimpiangi di non aver fatto?

Scusa se sono entrato troppo nel personale, ma l'esprienza di chi ha
vissuto quasi 60 anni con la balbuzie direi che è preziosa e da esempio
per chi è ancora alle prime armi... con la vita ;)

Spero vorrai rispondere!
Arnold
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Crochet
2006-02-18 16:13:12 UTC
Permalink
Post by Cicerone
Post by Crochet
Da che parte inizio? Dalla nascita!...
[CUT]...
Salve Giancarlo!
Da quel che ho letto hai affrontato tante difficoltà! Complimenti comunque
per la tenacia con cui hai saputo tenere duro, è da ammirare.
Ciao Arnold!
Non sono da ammirare, sei troppo buono! E' la vita che ti dice di non
mollare, anch'io sono "scivolato" molte volte... è umano, con ciò non
voglio assolvermi, anzi...
Post by Cicerone
1) Sei l'unico balbuziente in famiglia o ce ne sono altri (anche fra i
tuoi parenti)?
Sono l'unico della mia cerchia famigliare, anche se purtroppo, un mio
nipote uno dei figli di mia sorella, è Balbuziente.
Quando mi sono accorto di questo, io mi sono allontanato da lui per
cercare di non peggiorare la sua situazione, ma non è servito a nulla.
Mio nipote è gemello con suo fratello, i due sono molto diversi tra di
loro.
La balbuzie di mio nipote è apparsa sui banchi di scuola, (come la maggior
parte di tutti i balbuzienti...) quando i due fratelli frequentavano le
elementari, lui era più sensibile del fratello, seduti nello stesso banco,
lui studiava, l'altro era irrequieto, lui soffriva per questo, avrebbe
voluto che suo fratello non fosse così turbolento, essendo lui introverso,
ha somatizzato la sua sofferenza nel vedere il fratello fare i dispetti e
rimanere indietro negli studi. A causa di ciò, poco per volta si è messo a
balbettare, purtroppo i suoi genitori, (mia sorella) si sono trovati
impotenti davanti a questa cosa, anche se si sono dati da fare... ma sai
anche tu come vanno ste cose...
Post by Cicerone
2) La balbuzie quanto ha influenzato nel tuo lavoro e, soprattutto, il tuo
lavoro lo hai scelto in funzione della tua balbuzie?
La Balbuzie ha condizionato tutta la mia vita! Ecco perché quando la
chiamo metto la maiuscola "La Balbuzie"!
Sai Arnold, è per la Balbuzie che sono diventato un tecnico abbastanza
bravo (come dicono gl'altri...) Dovevo dimostrare a tutto il mondo che non
ero deficente come mi facevano sentire da ragazzo! Porca miseria!
Possibile che tutto il mondo non capisca che io non sono come "loro" mi
vedono?
Ve lo faccio vedere io di cosa son capace!!
E ho cominciato a leggere, di tutto, ho aprofittato dell'officina di mio
padre per inventare nuove cose. A 16anni i mieii primi lavori belli di
grande soddisfazione (per me) e poca moneta... normale direi...
A 19anni realizzo la prima levigatrice orientabile a nastro per falegnami.
A 22anni siccome litigo sempre con mio padre e mio fratello più giovane,
lascio l'officina e vado a fare l'apprendista in una fabbrica di
abbigliamento in zona. Li, realizzo molti automatismi su macchine per
cucire industriali.
E' un posto dove ci sono molte ragazze, mi innamoro di una di loro, non
riesco ad esprimermi come vorrei, mi "punisco" ingerendo acido, perché
secondo la mia mente "ammalata" di allora io non ero in grado di risolvere
i mieii problemi, risolvevo quelli degl'altri ma non ero in grado di
risolvere i miei...
Comunque, lascio quell'azienda in quanto la mia "fama" di tecnico era
giunta nelle orecchie del titolare di un'altra ditta, mi offre un buon
stipendio e io vado. Anche lì realizzo nuove apparecchiature ma il posto
non mi piace. Mi licenzio. Torno a casa da mio padre e mio fratello il
quale nel frattempo ha preso in mano lui l'officina, lo aiuto a costruire
il capannone. Non mi trovo con mio fratello, litigo. Ritorno a lavorare in
quella ditta dove ero andato a 22anni, lì incontro mia moglie. Nasce il
primo figlio, due mesi dopo la nascita del primo genito, mi licenzio e mi
metto in proprio, a 35anni.
Arrivato a questo punto mi fermo, altrimenti ti tedio troppo.
Se vuoi alla prossima ti racconto gl'altri 25 anni!!!
Tutto questo continuando a balbettare!
Post by Cicerone
3) Ci sono cose a cui hai rinunciato a causa della balbuzie e che adesso
rimpiangi di non aver fatto?
Sì!! All'età di 19 anni, non ho detto quanto ero innamorato ad una
ragazza, il mio primo vero amore della mia vita! Una ragazza con la quale
pur di non perderla, ho accettato di passare per l'amico al quale si
confida tutto, ma al quale non si da nulla di diverso dall'amicizia.
Questo è stato il tormento della mia vita.
Me lo porto ancora dentro adesso. Lei a 40anni è morta. Si era sposata con
un'altro che la cornificava. Questo le ha provocato un tumore. Lei in
punto di morte, mi fece promettere che sarei sempre stato vicino a mia
moglie ed hai i miei figli.
Post by Cicerone
Scusa se sono entrato troppo nel personale, ma l'esprienza di chi ha
vissuto quasi 60 anni con la balbuzie direi che è preziosa e da esempio
per chi è ancora alle prime armi... con la vita ;)
Spero vorrai rispondere!
Arnold
Giancarlo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Arnold
2006-02-19 14:24:38 UTC
Permalink
Post by Crochet
Post by Arnold
1) Sei l'unico balbuziente in famiglia o ce ne sono altri (anche fra
i tuoi parenti)
Sono l'unico della mia cerchia famigliare, anche se purtroppo, un mio
nipote uno dei figli di mia sorella, è Balbuziente.
[Cut]...
Post by Crochet
purtroppo i suoi genitori, (mia sorella) si sono trovati impotenti
davanti a questa cosa, anche se si sono dati da fare... ma sai anche
tu come vanno ste cose...
Eppure si dice che intervenendo si da bambini le possibilità di guarigione
siano molte di più... forse da piccoli è più produttivo un intervento da
parte di un logopedista, ma se, come affermi tu, il problema fosse
derivato
dalla sensibilità nei confronto dell'altro fratello, forse il logopedista
non sarebbe stato tanto di aiuto...
Alla fine come è andata a finire? In qualche modo hanno trovato qualche
soluzione o balbetta ancora?
Vederlo pian piano balbettare senza dubbio sarà stato un colpo, specie per
te che probabilmente ti vedi riflesso in lui ma ti trovi allo stesso tempo
impotente ed incapace di reagire...
Post by Crochet
Post by Arnold
2) La balbuzie quanto ha influenzato nel tuo lavoro e, soprattutto,
il tuo lavoro lo hai scelto in funzione della tua balbuzie?
La Balbuzie ha condizionato tutta la mia vita! Ecco perché quando la
chiamo metto la maiuscola "La Balbuzie"
Sai Arnold, è per la Balbuzie che sono diventato un tecnico abbastanza
bravo (come dicono gl'altri...) Dovevo dimostrare a tutto il mondo
che non ero deficente come mi facevano sentire da ragazzo! Porca
miseria! Possibile che tutto il mondo non capisca che io non sono
come "loro" mi vedono?
[Cut]................
Credimi, è ammirevole ciò che hai fatto e che fai tuttora!
Io sinceramente mi trovo in difficoltà nel dover scegliere che lavoro
fare... non mi interessa molto quello che gli altri pensano di me, ma mi
interessa più il giudizio e la stima e la fiducia che io stesso ho di
me...
solo che capirai che la balbuzie influisce negativamente in tutto ciò...
la
balbuzie spesso può essere da sprono, come nelo tuo caso, ma spesso, per
non
dire nella magior parte dei casi, serve a crearti più problemi di quanto
ne hai già.
Post by Crochet
Post by Arnold
3) Ci sono cose a cui hai rinunciato a causa della balbuzie e che
adesso rimpiangi di non aver fatto?
Sì! All'età di 19 anni, non ho detto quanto ero innamorato ad una
ragazza, il mio primo vero amore della mia vita!
[Cut]....
Purtroppo ci si rende conto troppo tardi di "certe pecche"... infatti so
anch'io che mi ritroverò fra qualche anno a rimpiangere le tante cose che
non ho fatto... già adesso rimpiango il fatto di aver bruciato la mia
adolescenza lasciandomi condizionare dalla balbuzie...

Ciao Giancarlo,
Arnold
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...